10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

FEN<br />

perchè ivi dapprima si conservava<br />

la sua tunica, ripostavi nel ponti-<br />

ficato <strong>di</strong> s. Gregoi io I, come afferma<br />

il Baronio all'anno 592. Que-<br />

sta tunica ora si conserva nel ci-<br />

borio sopra il medesimo altare pa-<br />

pale, e se ne fa la pubblica ostensione<br />

al popolo nel giorno <strong>di</strong> Pasqua<br />

<strong>di</strong> risurrezione, come pure si<br />

fa i' ostensione delle altre insigni<br />

reliquie che si venerano in quella<br />

sacrosanta arcibasilica. A questa<br />

cappella si ascendeva per alcuni<br />

gra<strong>di</strong>, ed ha l' ingresso in faccia<br />

alla porta principale della chiesa.<br />

Sotto il pontificato <strong>di</strong> Clemente<br />

YIII fu <strong>di</strong> nuovo abbellita d' ar-<br />

chitetture <strong>di</strong> chiaro -scuri , nelle<br />

quali opportunamente erano stale<br />

<strong>di</strong>pinte le statue de' quattro evangelisti,<br />

e alcuni ovati con mezze<br />

figure <strong>di</strong> altri santi ; opere tutte<br />

<strong>di</strong> Gio. Battista Bruchi romano, il<br />

quale rifece sulla stessa maniera<br />

però dell' antica pittura anche il<br />

quadro che vi si venera , mentre<br />

l'altare fu ristorato ed abbellito <strong>di</strong><br />

marmi e pietre. Questo altare innanzi<br />

al quale arde continuamen-<br />

te una lampada per pia <strong>di</strong>sposizione<br />

del canonico Giuseppe Antoli-<br />

ni, oggi è uno de' due privilegiati<br />

per i morti. Per l'ingiuria de' tempi<br />

la detta cappella aveva molto sof-<br />

ferto, per cui nel pro-camerlengato<br />

del car<strong>di</strong>nal Luigi Lambruschini<br />

segretario <strong>di</strong> stato del Papa che<br />

regna, vi accedette la commissione<br />

delle belle arti, la quale giu<strong>di</strong>cò<br />

doversi restaurare la pittura so-<br />

vrapposta all'altare, che rappresenta<br />

la pro<strong>di</strong>giosa apparizione del Sal-<br />

vatore allorché si eseguiva la con-<br />

sagrazione della chiesa lateranense<br />

dal Pontefice s. Silvestro I, e ne<br />

fu commesso il lavoro al pittore<br />

Tojetti che egregiamente l'esegui<br />

FEN 281<br />

sotto la <strong>di</strong>rezione del cav. Agrico-<br />

la. Le suddette pitture <strong>di</strong> ornalo<br />

eseguite dal Bruchi furono giu<strong>di</strong>-<br />

cate non meritevoh <strong>di</strong> restauri, e<br />

perciò coperte con marmi <strong>di</strong> cui<br />

furono rivestite le pareti. Nella<br />

volta furono fatte pitture <strong>di</strong> ornato<br />

inventate dal cav. Agricola, ed<br />

eseguite da Alessandro Mantovani.<br />

Si ampliò l'a<strong>di</strong>to alla cappella con<br />

un' arca scavata, recinta ed ornata<br />

<strong>di</strong> marmi colorati, e d'una balau-<br />

stra elegante <strong>di</strong> metallo con ornamenti<br />

dorati, alla quale si <strong>di</strong>scende<br />

per due eleganti scale laterali<br />

con <strong>di</strong>segno del cav. Canina , ed<br />

eseguito dal cav. d'Este. Finalmen-<br />

te venne posta una lapide <strong>di</strong> ala-<br />

bastro orientale sul frontespizio del-<br />

la cappella con questa iscrizione a<br />

caratteri <strong>di</strong> metallo dorato : cle-<br />

MENS vili REFECIT. GREGORIVS XVI<br />

ADDITIS OPERIBVS RENOVAVIT. Non è<br />

poi da tacersi , che tali lavora-<br />

zioni fatte per or<strong>di</strong>ne del car<strong>di</strong>nale<br />

Lambruschini, ebbero luogo dopo<br />

che monsignor Angelo Picchioni,<br />

sostituto de' brevi pontificii, si occupava<br />

del ripulì mento della cap-<br />

pella, che portò la scoperta della<br />

pittura rappresentante l'apparizione<br />

del Salvatore, quin<strong>di</strong> egli <strong>di</strong> suo<br />

peculio ha donato all' altare sei<br />

candellieri, croce con crocefisso, e<br />

carteglorie <strong>di</strong> metallo dorato. Con-<br />

chiu<strong>di</strong>amo, che siccome nelle con-<br />

fessioni delle basiliche vaticana ed<br />

ostiense furono fatte le fenestrelle,<br />

ab antico forse anche in questa<br />

lateranense avrà potuto esistere,<br />

corrispondente al luogo poi ridotto<br />

a cappella, onde calarvi de' veli o<br />

brande! in venerazione alla tunica<br />

<strong>di</strong> s. Giovanni evangelista che vi si<br />

conservava, sussistendo il ferro e<br />

gli anelli dorati, sui quali vuoisi<br />

che si appendessero dai <strong>di</strong>voti del

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!