10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

6 FAL FaL<br />

agosto lySa, per incoraggìre eri- FALCONIERI Alessandro, Carcompensare<br />

al tempo stesso la fé- <strong>di</strong>naie . Alessandro Falconieri <strong>di</strong><br />

delta e i sentimenti patriottici ver- ragguardevole famiglia romana, pro-<br />

so r impero <strong>di</strong> Germania ed il nipote del Car<strong>di</strong>nal Lelio, ebbe il<br />

suo capo Carlo YI che l'approvò, natale nel 1657. Contro sua vo-<br />

Da ultimo, a' 1 8 ottobre i8i5, l'or- lontà, che desiderava piuttosto gli<br />

<strong>di</strong>ne fu restaurato dal gran duca umili impieghi, s'indusse ad obbe-<br />

Carlo Augusto, per dare con esso <strong>di</strong>re Innocenzo XII, ed aderire alle<br />

alle persone che avevano contri- istanze che gli venivano fatte perbuito<br />

air in<strong>di</strong>pendenza della Ger- che assumesse l'abito prelatizio. Fu<br />

mania, un contrassegno manifesto quin<strong>di</strong> annoverato da principio tra<br />

<strong>di</strong> riconoscenza de'servigi che ave- i ponenti del buon governo, poi<br />

"Vano reso allo stato. La prima clas- tra quelli <strong>di</strong> consulta, e in segui<br />

se dell'or<strong>di</strong>ne si compone del gran io ottenne il grado <strong>di</strong> presidente<br />

maestro, che suole essere sempre della camera, impieghi ch'egli ocil<br />

gran duca regnante, dei princi- cupo con molta lode contempora-<br />

pi della casa ducale, e <strong>di</strong> do<strong>di</strong>ci neamente. Clemente XI, nel 1702,<br />

gran croci; questa prima classe non gli <strong>di</strong>ede la commissione <strong>di</strong> sgom-<br />

si conferisce se non che ai consi- berare la provincia dei Lazio dai<br />

glieri privati, ed ai generali mag- molti aggressori che mettevano in<br />

giori. Per ottenere la seconda clas- iscompiglio tutti que' sparsi villag-<br />

se, che venne stabilito non dovere gi: e cosi bene si adoperò a que-<br />

oltrepassare il numero <strong>di</strong> venti- sto ufficio che in breve quelle pro-<br />

cinque membri , conviene essere vincie ne furono liberale. Dopo <strong>di</strong><br />

consigliere privato del governo, ec. ciò il Pontefice lo creò u<strong>di</strong>tore <strong>di</strong><br />

o almeno maggiore ; la terza clas- ruota, e quin<strong>di</strong> governatore <strong>di</strong> Ro-<br />

se è limitata a cinquanta membri, ma , ritenendo il posto primiero.<br />

La festa dell'or<strong>di</strong>ne si celebra ai In questa carica molto si <strong>di</strong>stinse<br />

18 ottobre in memoria <strong>di</strong> sua re- per la sua pietà, giustizia e im-<br />

staurazione. Consiste la decorazio- parzialità. Ebbe a sofferire, è vene<br />

dell'or<strong>di</strong>ne del Falcone bianco ro, qualche persecuzione, ma sem-<br />

ossia della Vigilanza, in una stella pre con gloria trionfò de'suoi ne-<br />

o croce d'oro a otto raggi smal- mici. Benedetto XII 1, nella sua pri-<br />

tata in verde, nel cui centro da ma promozione degli 1 1 settemun<br />

lato è la immagine del duca bre del vji^, lo creò <strong>di</strong>acono Car-<br />

Ernesto fondatore, e nell'altro un <strong>di</strong>naie <strong>di</strong> s. Maria della Scala, e<br />

' falcone bianco, col rostro e gli lo ascrisse alle congregazione dei<br />

artigli d'oro. Nello scudo del ro- vescovi e regolari, dell' immunità,<br />

vescio si legge il motto: Vigilajvdo de' riti, ed altre. Cessò <strong>di</strong> vivere<br />

AscENDiMUS. Qucstc parole servono in Roma nel 1734, e fu sepolto<br />

piH'e <strong>di</strong> epigrafe al falcone dello in s. Giovanni de' Fiorentini, sotto<br />

scudo della piastra d'argento otta- l'avello del Car<strong>di</strong>nal Leho, in una<br />

gona, che i gran croci sogliono por- tomba <strong>di</strong> marmo nero che si a-<br />

tnre nel lato sinistro del loro a- veva apparecchiata ancor vivente<br />

bito <strong>di</strong> corte; il nastro poi da cui con un'assai modesta iscrizione,<br />

pende la decorazione è rosso ma- FALCONIERI Lelio, Car<strong>di</strong>nale.<br />

ruzzato. Lelio Falconieri, <strong>di</strong> antica e nobile<br />

-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!