10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ii5a<br />

FED<br />

angoli l'aquila <strong>di</strong> Prussia suiallala<br />

in nero. Questa croce fu appesa<br />

ad un nastro color <strong>di</strong> arancio, per<br />

portarsi dai cavalieri a modo <strong>di</strong><br />

fascia, cioè dalla spalla sinistra al-<br />

l'anca destra sopra il vestito, o<br />

l'uniforme militare: forse quel prin-<br />

cipe pel color arancio del nastro ,<br />

\oUe rammentare la madre che<br />

apparteneva alla famiglia d'Oran-<br />

ge. Fu permesso inoltre a' cavalle-<br />

li <strong>di</strong> portare nel lato sinistro del-<br />

l'abito una croce ricamata d'ar-<br />

gento in forma <strong>di</strong> stella, nella qua-<br />

le si vede ricamala in oro l' aquila<br />

su fondo <strong>di</strong> colore arancio, sorreggendo<br />

cogli artigli la corona d'al-<br />

Joro e il fulmine, sovrastandogli<br />

sulla testa il motto: suam cuique,<br />

in ricamo d'argento. In questo or-<br />

<strong>di</strong>ne soltanto si ammettono gli at-<br />

tinenti alla casa reale, e le persone<br />

più <strong>di</strong>stinte della monarchia, in<br />

compenso delle in<strong>di</strong>viduali benemerenze.<br />

Furono pei primi ascrit-<br />

ti all'or<strong>di</strong>ne , il principe reale , i<br />

tie margravi fratelli del re, quello<br />

<strong>di</strong> Anspac, i duchi <strong>di</strong> Curlan<strong>di</strong>a, e<br />

<strong>di</strong> Holstein, ed altri gran signori<br />

e primari della corte. V. il p. He-<br />

lyot, SLoria degli or<strong>di</strong>ni religiosi,<br />

tom. Vili, capo 5i; e Prussia.<br />

3." Fedeltà. Il margravio <strong>di</strong> Ba-<br />

den-Dourlach, Carlo Guglielmo I,<br />

dopo avere militato sotto il principe<br />

Luigi Guglielmo <strong>di</strong> Baden<br />

quando per la celebre pace <strong>di</strong> Ra-<br />

stadt si ridusse ne' suoi dominii<br />

nel 1715 imprese a fabbricare un<br />

palazzo, ed una città a Carlsruhe,<br />

dentro cioè ad una foresta lungi<br />

circa una lega da Dourlach. In<br />

memoria <strong>di</strong> questa fondazione, ai<br />

.7 giugno, giorno in cui pose la<br />

prima pietra, il margravio volle<br />

instituire quest'or<strong>di</strong>ne per perpetuar-<br />

ne la ricordauz^ . Avendo in se-<br />

,<br />

FED<br />

guito, come <strong>di</strong>cemmo all'articolo<br />

Baden (Ve<strong>di</strong>), ottenuto questa casa<br />

la <strong>di</strong>gnità elettorale , il gran<br />

duca Carlo Federico agli 8 mag-<br />

gio i8o5 rinnovò l'or<strong>di</strong>ne col <strong>di</strong>viderlo<br />

oltre i cavalieri in due<br />

classi, cioè in gran croci e in commendatori,<br />

che in processo <strong>di</strong> tempo<br />

restò il conferimento della so-<br />

la prima classe. Le insegne dei<br />

cavalieri sono la stella d'oro smal-<br />

tata in rosso, i cui raggi restano<br />

congiunti da quattro CG doppi d'o-<br />

ro ; sovrasta poi la croce una co-<br />

rona granducale smaltata in bian-<br />

co e rosso. Nel centro poi della<br />

stella si vede da un lato un dop-<br />

pio ce, e la parola fidelitas, e<br />

dall'altro lo stemma della casa <strong>di</strong><br />

Baden, il tutto pendente da un na-<br />

stro <strong>di</strong> seta color d'arancio, ricamato<br />

d'argento.<br />

4." Fedeltà o Croce bianca. Il<br />

granduca <strong>di</strong> Toscana Fer<strong>di</strong>nando<br />

III, allorquando i francesi che a-<br />

veano occupato i <strong>di</strong> lui stati dovettero<br />

lasciarli, dalla Germania<br />

ov' erasi rifugiato vi fece ritorno,<br />

fra le bene<strong>di</strong>zioni de' propri sud-<br />

<strong>di</strong>ti. A volere rimunerare quelli<br />

che nella sua assenza aveangli con-<br />

servata fedeltà, molti ne decorò<br />

nel 18 14 coU'or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> s. Giusep-<br />

pe da lui istituito nel 1807. Ri-<br />

flettendo poi che SI fatta decora-<br />

zione era serbata per premiare il<br />

merito civile, credette opportuno<br />

per compenso de' militari , e per<br />

eccitar sempre più in loro il valore<br />

e la fedeltà, istituire nel i8i5<br />

r or<strong>di</strong>ne della Croce bianca ossia<br />

della Fedeltà; formando la deco-<br />

razione d'una croce d'oro smaltata<br />

in bianco, con nastro <strong>di</strong> seta bian-<br />

ca ondata, volendo che si portas-<br />

se dalla sinistra parte del petto ; e<br />

fece poiTc sulla croce questa epi*<br />

I

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!