18.02.2013 Views

Facultatea de Istorie - Universitatea Alexandru Ioan Cuza

Facultatea de Istorie - Universitatea Alexandru Ioan Cuza

Facultatea de Istorie - Universitatea Alexandru Ioan Cuza

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SPIGOLATURE GRAMMATICALI E CITAZIONI DI AUCTORES<br />

forse quella di Pacuvio che egli mostra altrove di conoscere 24 . Ma la diversa<br />

strutturazione di un prologo di tragedia arcaica non offriva verosimilmente<br />

un’occasione simile a quella <strong>de</strong>lla commedia terenziana e giustifica perciò il<br />

ricorso da parte <strong>de</strong>ll’esegeta ad altro exemplum letterario, che nel caso<br />

specifico è il verso <strong>de</strong>lla prima satira di Giovenale, in cui il poeta, lamentandosi<br />

<strong>de</strong>lle infinite <strong>de</strong>clamazioni sui soliti argomenti mitologici,<br />

menziona un lungo e a quanto pare noioso poema <strong>de</strong>dicato alla figura <strong>de</strong>l<br />

matricida (necdum finitus Orestes). Si aggiunga, inoltre, che le modalità con<br />

cui la citazione di Giovenale viene presentata nella nota serviana e la funzione<br />

da essa assolta sono significativamente diverse rispetto alle modalità e<br />

alla funzione con cui l’exemplum fictum ‘Orestes tragoedia’ occorre<br />

all’interno <strong>de</strong>lla varia tradizione grammaticale latina a noi pervenuta. Ne<br />

costituiscono riprova innanzi tutto le parole con cui Servio introduce la citazione,<br />

in quanto con ‘contra sensit’ il grammaticus palesa chiaramente le<br />

sue intenzioni di illustrare la regola grammaticale <strong>de</strong>lla concordanza questa<br />

volta con un esempio e contrario, tratto, cioè, da un autore scelto quale<br />

testis in contraddizione con tale regola. Egli opera, dunque, con finalità<br />

esattamente opposte a quelle con cui ‘Eunuchus comoedia’ e ‘Orestes tragoedia’<br />

si trovano spesso abbinati nel materiale classificatorio artigrafico. E<br />

in questo senso va interpretato anche l’accostamento, in chiusura di nota, <strong>de</strong>i<br />

due loci virgiliani, attestanti l’uno l’uso anomalo di damnae al maschile,<br />

l’altro quello corretto al femminile, in quanto permettono all’esegeta di<br />

dimostrare come uno stesso autore, a seconda <strong>de</strong>i casi e <strong>de</strong>lla convenienza,<br />

possa in piena consapevolezza eccepire o meno dalla regola.<br />

In particolare, è proprio l’aggiuntiva citazione ecl. 8,28 ad offrire un<br />

valido sostegno al recupero per antitesi <strong>de</strong>l verso satirico, in un’operazione<br />

che si presenta, dunque, solo a prima vista come difesa <strong>de</strong>lla correttezza<br />

elocutiva di Virgilio, primo oggetto <strong>de</strong>ll’analisi serviana. A ben guardare,<br />

infatti, il modo in cui proce<strong>de</strong> la nota, che trascen<strong>de</strong> dalla contingenza <strong>de</strong>l<br />

luogo virgiliano per disquisire più a larghe linee <strong>de</strong>l problema grammaticale<br />

24 Che Servio stesso i<strong>de</strong>ntifica con l’autore di un’opera teatrale <strong>de</strong>dicata ad Oreste<br />

(cfr. ad Aen. 4,473 SEDENT IN LIMINE DIRAE a Pacuvio Orestes inducitur Pyladis admonitu<br />

propter vitandas furias ingressus Apollinis templum) e alla cui auctoritas ricorre spesso.<br />

Cfr. e.g. ad Aen. 2,506 e 557, dove, attraverso il rinvio ad una non altrimenti <strong>de</strong>nominata<br />

Pacuvii tragoedia (per la cui i<strong>de</strong>ntificazione, ancora incerta, cfr. G. D’Anna, Pacuvio ha<br />

scritto un Orestes?, in StudUrb, 39, 1965, 39, 47-69, spec. 48-49 e 61), viene documentata la<br />

variante meno nota di Priamo trucidato da Pirro in litore piuttosto che nella sua reggia. Per<br />

le influenze <strong>de</strong>ll’Oreste di Pacuvio in Virgilio cfr. il sempre utile G. D’Anna, Didone e Anna in<br />

Varrone e Virgilio, in Virgilio. Saggi critici, Roma, 1989, 159-196, spec. 176-177, 180-182.<br />

155

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!