15.04.2013 Views

/^m. - STF

/^m. - STF

/^m. - STF

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

246 ESTUDOS DE PHILOSOPHIA DO DIREITO<br />

enza, addirittura negata dalla psicofisiologia.<br />

Non si puó, quindi, dare all imputabilità pénale<br />

e, conseguentemente, alla difesa sociale<br />

una base tanto oscillante. Dali'altra parte, accettandola,<br />

ne derivano conseguenze pericolose<br />

e dannose per la società; la quale dovrebbe<br />

rimanere disarmata ogni qual coita la liberta<br />

del colère sembrasse soppressa o diminuita.<br />

"L'imputabilità pénale deriva dalla esistenza<br />

stessa délia società; quando sia dimostrato,<br />

che un uomo fu causa física d una determinata<br />

azione, dalla legge classificata fra i reati, ne<br />

sorge in lui la responsabilità dinanzi alla società.<br />

Di qui il principio che l'uomo è penalmente<br />

imputabile, perche lo è socialmente ; il<br />

fondamento délia dottrina, si è che l'uomo e<br />

responsabile délie azioni esternamente delittuose<br />

da lui commesse, soltanto perche e finchè<br />

vive in società. Questa ha il diritto ed insieme<br />

il compito di provvedere alla propria difesa<br />

non appena siensi verificate le condizioni<br />

dell'imputabilità física : l'indagine sull'elemento<br />

soggettivo dell'autore del fatto — e vedremo<br />

piîi innanzi la primaria importanza e<br />

la larghezza di taie indagine — fornirà soltanto<br />

il critério per la scelta del mezzo difensivo<br />

e del trattamento piii idôneo od anche per<br />

la decisione di non adottare alcuno. Di qui<br />

appare evidente corne no risultino notevolmente<br />

ampliati i confini del diritto pénale, al qua-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!