17.01.2013 Aufrufe

Bieler Jahrbuch 2007 - mémreg - regionales Gedächtnis

Bieler Jahrbuch 2007 - mémreg - regionales Gedächtnis

Bieler Jahrbuch 2007 - mémreg - regionales Gedächtnis

MEHR ANZEIGEN
WENIGER ANZEIGEN

Erfolgreiche ePaper selbst erstellen

Machen Sie aus Ihren PDF Publikationen ein blätterbares Flipbook mit unserer einzigartigen Google optimierten e-Paper Software.

Missione. È stato creato per l’occasione un orologio<br />

dalla ditta Strom in serie limitata. La Tombola del<br />

giubileo ha avuto come premi 10 televisori LCD a<br />

schermo piatto.<br />

Domenica 17 giugno <strong>2007</strong>, oltre 280 parrocchiani e<br />

parrocchiane in 5 pullman, sono partiti per il pellegrinaggio<br />

della comunità a Mariastein, che è stato un<br />

tempo forte di preghiera e d’incontro.<br />

La commedia religiosa «Un uomo di nome Francesco»<br />

della compagnia teatrale Filarmonica clown<br />

di Milano, ha dato un tocco brillante e culturale ai<br />

festeggiamenti.<br />

Per la conclusione del 20 ottobre <strong>2007</strong>, non è mancata<br />

la serata di gala presso «Le Pavillon» con varie animazioni<br />

ed un ospite a sorpresa per tutti i «sorcini»,<br />

Renatone...<br />

La corale «Isorelle» ha animato con il canto la solenne<br />

S. Messa di chiusura, domenica 21 ottobre <strong>2007</strong> e<br />

presieduta da Sua Ecc. Rev. Monsignor Lino Belotti,<br />

vescovo presidente della Migrantes-Cemi. In serata,<br />

un concerto di beneficenza dei cori «Nova Luce» e<br />

«Isorelle» a favore dell’associazione Transplant ha<br />

intrattenuto i presenti.<br />

In dicembre <strong>2007</strong>, alcuni parrocchiani e parrocchiane<br />

con il missionario hanno effettuato un viaggio<br />

turistico-culturale e di solidarietà in India.<br />

La Missione Cattolica Italiana in numeri per quanto<br />

riguarda l’anno <strong>2007</strong>:<br />

K Partenze / arrivi: 48 persone sono tornate in Italia<br />

per sempre, 108 persone si sono stabilite nella Parrocchia<br />

di Bienne e dintorni.<br />

K Sono stati visitati 410 ammalati nei vari ospedali<br />

(Insel di Berna, Beaumont e clinica Tilleuls di<br />

Bienne) e 39 anziani (a casa e negli ospizi di Mett,<br />

Boujean e Nidau).<br />

K Dai registri risultano celebrati i seguenti sacramenti:<br />

41 Battesimi; 30 Prime Comunioni, di cui 1 in<br />

Italia; 21 S. Cresime, di cui 1 in Italia; 17 Matrimoni<br />

di cui 8 celebrati a Bienne e 9 in Italia; 20 Esequie (da<br />

novembre 2006 a ottobre <strong>2007</strong>).<br />

K La Missione ha catechizzato 215 tra bambini e bambine,<br />

ragazzi e ragazze. I momenti salienti dell’anno<br />

catechistico sono stati i seguenti: le celebrazioni dei<br />

sacramenti di Prima Comunione, Prima Confessione<br />

e S. Cresima; il tradizionale Natale in festa durante la<br />

cena di solidarietà, con recite, preghiere e canti sulla<br />

nascita di Gesù presso il centro di S. Nicolao.<br />

K 203 bisognosi sono passati in Missione (passanti<br />

regolari o con problematiche specifiche).<br />

K I giovani che frequentano la Missione (dal dopo-<br />

Cresima all’età adulta) sono 73 divisi in tre gruppi:<br />

il gruppo dei giovanissimi (età compresa tra i 15 e i<br />

BC I bambini e ragazzi<br />

dicono il Padre Nostro<br />

insieme a Monsignor<br />

Kurt Koch, vescovo diocesano.<br />

C I cresimati nel <strong>2007</strong>.<br />

289

Hurra! Ihre Datei wurde hochgeladen und ist bereit für die Veröffentlichung.

Erfolgreich gespeichert!

Leider ist etwas schief gelaufen!