06.06.2013 Views

Il Museo capitolino - Warburg Institute

Il Museo capitolino - Warburg Institute

Il Museo capitolino - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

97<br />

ììarpoa , non era altro che una colonna. Ma que-<br />

sto accadde a quasi tutti i numi dell' antica gen-<br />

tilità d' esser da principio venerati sotto la figura<br />

d' un sasso informe , come lunghissimamcute, e con<br />

un' immensa e rara erudizione, mostrò il Cupero (i)<br />

sopra Lattanzio.<br />

VENERE.<br />

Tavole XIXeXX.<br />

k^E nel descrivere le Statue Capitoline io avessi do-<br />

vuto seguitare 1' ordine fisico , e non mitologico ,<br />

io avrei posto Venere prima di molte altre , per-<br />

chè, secondo Lucrezio (2), ella è quella che; -<br />

. . . sotto i 'Volubili e lucenti<br />

Segui ilei cielo il mar profondo , e tutta<br />

D' animai d' ogni specie orna la terra<br />

Che per se fora un 'vasto orror solingo.<br />

Gli antichi in questa deità veneravano la doma-<br />

ti'ice degli uomini non solo , ma ancora di tutta<br />

la tuiha degli altri Dei, de' quali avevano a loro<br />

talento ripieno il cielo , la terra , il mare e l' in-<br />

ferno. Ci mostra chiaramente questa superiorità<br />

che a Venere si attribuiva la seguente iscrizione<br />

che alla hase di una statua di essa presso S. Maria<br />

Maggiore essere stata ci avvisa il Grutero (5);<br />

(i) Cu-]^>er. ^ sopra ii capitolo w di LiiltAnz,^ De Moriil».<br />

persec.<br />

[1] Lucrez. , lib. i ^ in princ.<br />

(5 Griitcr. , Inscriz. , toni, i, p. 60 ; n. f\.<br />

<strong>Museo</strong> Capitolino^ Voi III<br />

7<br />

,<br />

,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!