06.06.2013 Views

Il Museo capitolino - Warburg Institute

Il Museo capitolino - Warburg Institute

Il Museo capitolino - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ÌÙ2<br />

HAEREDIBVS MEIS MANDO ETIAM CINERE<br />

VT MEO VOLITET EBRIVS PAPILIO OSSA IPSA<br />

TEGA NT ME A.<br />

Che poi auclie male rial niente con una farfalla<br />

si esprimesse 1' anima , si prova da un bassorilievo<br />

che sia unilo a quesla iscrizione , in cui si vede<br />

una farfalla in allo di volar via da un corpo spi-<br />

rante. E , per lo contrario , in un altro bassorilievo<br />

del nostro <strong>Museo</strong>, il cui disegno si trova inta-<br />

glialo neW ^dmira/ida Urbis (i), si rimira Pal-<br />

lade che , sotto figura di farfalla , infonne 1' anima<br />

in un corpo nuovamente formato. E quando 1' a-<br />

nima negli antichi monumenti vien rappresentata sotto<br />

r aspetto d' una tenera donzella , tuttavia le sou<br />

date l'ali di farfalla; le quali per altro avere ella<br />

avute non ci dice Apuleio (2)<br />

nella sua Storia di<br />

Psiche.<br />

Lo Spon, che procurò d' investigare il perchè<br />

gli antichi figurassero l' anima o in forma o con<br />

r ale di farfalla , da prima riman sospeso se e-<br />

glino abbiano inventato questo simbolo per accen-<br />

nare la natura dell' anima , che alcuni scioccamente<br />

credettero esser composta d' aria o di vento , come<br />

si ricava da Omero (5) e da Virgilio (4) , onde<br />

con questo animale leggiero ed aereo ben si po-<br />

teva rappresentarla. Ma poi si determinò a credere<br />

(i) Admirand. Urbis. ^ tav.<br />

(2) Apul. , Metamorf. , lib. 4 ; 5 e 6.<br />

(5) Omer. , Odiss. , lì , x. 206.<br />

(4) Virgil., Encid. , lib. a, v. 702.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!