06.06.2013 Views

Il Museo capitolino - Warburg Institute

Il Museo capitolino - Warburg Institute

Il Museo capitolino - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

573<br />

che potrebbe anco essere che fosse stato scolpito<br />

per rappresentare qualche altra cosa diversa. Nella<br />

Galleria Medicea è un Endiniione (i) in una pò- 1<br />

silura , a cui si potrebbe adattare il torso di que-<br />

sto gladiatore.<br />

Nota.<br />

<strong>Il</strong> "Winckelmann tanto nella Storia dell* Arte, che<br />

nei Monumenti antichi inedili, è d'opinione che<br />

la statua della tav. LXVIT, la quale passa sotto il<br />

nome di Gladiatore moribondo , sia invece un<br />

araldo ferito e morente. <strong>Il</strong> signor Mongez però in<br />

una dissertazione che trovasi pubblicata nel tomo li<br />

delle Memorie dell' Istituto di Francia , provò evi- i<br />

dentemente rappresentar questa statua un barbaro i<br />

moribondo. Egli si appoggia parlicolarmenie alla lig-<br />

nea del profilo, contraria affatto a quella di un<br />

bello ideale ; ai capelli tagliali e piuttosto irti j ai<br />

mustacchi, ed a quella specie di collare che da<br />

Bonari e da Winckelmann fu creduto essere una<br />

corda annodata. Mando il lettore a quella eruditis-<br />

sima memoria , nella quale trattasi non solo dei<br />

gladiatori, ma ben anche degli atleti e delle na-<br />

zioni che adotlarongli ne' loro giuochi , non che<br />

del paese che primo gli istituì , e del rango che<br />

quelli tennero nell' opinione de' diversi popoli al<br />

divertimento dei quali servivano.<br />

(i) Mu8. Fior.^ t. 5 , tav. ai

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!