06.06.2013 Views

Il Museo capitolino - Warburg Institute

Il Museo capitolino - Warburg Institute

Il Museo capitolino - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

St<br />

vién detto non solo dapoéti, ma da molti pro^<br />

satori^ ec, e in un altro luogo (i) afferma essere<br />

eglino consagrati ad Apollo, e molto canori , ma<br />

che tuttavia gì' Indiani sono poco loro amici , gua-<br />

stando le loro uova. Molti altri gravissimi scrittori<br />

affermano il cigno essere eccellente nel canto ; e<br />

Macrobio (2) lo pone fino in coppia con 1' usi-<br />

gnuolo.<br />

Nel nostro <strong>Museo</strong> abbiamo un altro Apollo d' ec*<br />

celiente lavoro, che prima era in casa Palombara,<br />

da Clemente XII comprato per mille scudi , ed<br />

è atteggiato quasi come quello della Tav. XIII ,<br />

ma non si è fatto incidere perchè gli manca la<br />

testa.<br />

Nota.<br />

La figura d' Apollo della Tav. XII T è citata dal<br />

Wiiickelmanu nei Monumenti Antichi inedili , ove<br />

spiegando un bassorilievo della Villa Mattei rap-<br />

presentante Peleo e Tetide, dice che Tetide giace<br />

dormendo con il capo appoggiato su la mano si-<br />

nistra, ed il braccio destro ripiegato sopra il capo :<br />

il qual atto è proprio di coloro che riposano o<br />

stesi, come l' Endimione descrittoci da Luciano, o<br />

riid in piedi, come questa statua d' Apollo del<br />

<strong>Museo</strong> Capitolino , due altre della stessa deità nella<br />

Villa Medici e nella Villa Borghese, ed un Ermafrodito<br />

(1) Eìian., Stor. degli Anim.^ li'br. i4, cap. i5.<br />

(2) Macrob. , De Somn. Scip. , libr. i^ Gap. 3.<br />

<strong>Museo</strong> Capitolino 3 Voi. III. ^ 6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!