06.06.2013 Views

Il Museo capitolino - Warburg Institute

Il Museo capitolino - Warburg Institute

Il Museo capitolino - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ic6<br />

Armatam vidit Venerem Lacedemone Pallas t<br />

Nane certemus , ait^ judice vel Paride.<br />

Cui Venus : Annataw, tu me temeraria temniSy<br />

Quce quo te vici tempore nuda fui ?<br />

Più curiosa è uua medaglia di Giulio Cesare (i)<br />

ove ella, oltre 1' esser armata, tieue in una mano<br />

il caduceo , forse per alludere , che siccome le<br />

guerre di \ enere finiscono con la pace (2); A-<br />

mantium irce amoris reintegra tio , così la Guerra<br />

Civile di Cesare dovea terminare in pace e quiete<br />

del popolo romano, che da Venere traeva la sua<br />

origine. Anche gli Spartani (3) la rappresenlavano<br />

armata , e tale era pure un simulacro di lei presso<br />

i Citeri , che era il più antico di tutta la Grecia ,<br />

come testifica Pausania con queste parole : '•ìL'AXìjmv<br />

èoTiP dp^aiótarov. ìivriq de i^ ^eòq tóavov ònkiafxè-<br />

tov. Parimente si ha ciò da Lattanzio (4)» che,<br />

parlando di essi, dice ; Mdem Veneri armatce simulacrumgue<br />

posuere j e ne assegna la ragione<br />

dedotta da un'istoria narrata da Strabone e da Giu-<br />

stino (5)^ e questa Venere cosi abbigliata era detta<br />

da' Romani Cluacina. Del resto Celio Rodigino (6),<br />

a proposito di questa Venere ornata alla militare,<br />

scrisse ; Alioqui in libro De Romanorum Fortuna<br />

(i) Beg., Tes. Brand., toni. 2 ^ p. 6o5.<br />

(2) Terenz., Andr. , 3, 5.<br />

(5) Pausan. , lib. 5 , cap. 23 , p. 269.<br />

(4) Lattanz. , lib. i , De Fals. Relig. j cap. 20.<br />

(5) Giustin. , lib. 3 j cap. 4-<br />

\Qi) Gel. Rodig. , lib, 18, cap. 12.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!