06.06.2013 Views

Il Museo capitolino - Warburg Institute

Il Museo capitolino - Warburg Institute

Il Museo capitolino - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

H Rispose allor la Dea degli occhi grandi,<br />

La veneranda Giiino (r).<br />

Che tale è il slguificato della voce ^oo-jnv , come<br />

chiaramente avverte Plutarco , facendola corrispon-<br />

dere alla voce ^Fya?ió(p^a?L^o%\ che insomma è<br />

lo stesso che svómv usata da Massimo Tirio (2),<br />

cioè di helli occhi, perchè a una regina degli uo-<br />

mini e degli Dei conveniva una bellezza tale di<br />

aver gli occhi grandi e rilevati, acciocché rispon-<br />

dessero a queir aspetto che era a lei decente. Ol-<br />

treché, siccome presso gl'Italiani erano in pregio<br />

gli occhi neri , e appo i Francesi gli occhi tur-<br />

chini, COSI i grandi appresso i Greci. Omero le<br />

attribuisce anche le braccia bianche (5) e la ve-<br />

ste lunga (4)j nia gli antichi artefici hanno va-<br />

riato nel rappresentarla. Pausania (5^ , che ci ha<br />

conservata la memoria d' alcune statue di essa ,<br />

ma non di molte , se si risguarda alle tante che<br />

egli annovera d' altre deità , ci fa conoscere che<br />

talora fu rappresentata a sedere e talora in piedi,<br />

come sono le statue di Giunone del nostio Mu-<br />

seo. Una ne vide in Argo, scolpita da Policleto,<br />

sedente sopra un trono d' oro e d' avorio , con la<br />

corona in capo e con una melagrana in mano ,<br />

e con Io scettro nell' altra , sopra il quale posava<br />

(i) Omer. ^ <strong>Il</strong>iad.. lib. i ^ v. 55 1.<br />

(2) Mass. Tirio, Disscrl 26.<br />

(3) Omer. , <strong>Il</strong>iad., lib- i, v. 55.<br />

(4) Lo stesso, Odiss. , lib. io, v. 6o5.<br />

(5) Pausan. , lib. 2, cap. 17^ pag. i^i^.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!