06.06.2013 Views

Il Museo capitolino - Warburg Institute

Il Museo capitolino - Warburg Institute

Il Museo capitolino - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2D3<br />

Xpó^aroc;. ce ^è , aòpa^ supera; àpiioriaq.<br />

<strong>Il</strong> chiarissimo Ugoue Grozio Io tradusse così:<br />

Tres Musce positce sumus hic. Buie tibia fiatar:<br />

Ista vianii gestat barbiton ; iUa cheLfn.<br />

Cernis Aristoclcos opus cheijn ; est yìgeladcc<br />

Barbitos; et Lotum^ quce tenete est Canachce.<br />

Perfidi ista tonos , mclicis sonat illa Carncenis ;<br />

Tertia magjiificain temperat harmoniam.<br />

Lesbolemo ne lece pur una , che aveva in mano<br />

una sorta di strumento molto particolare , e che<br />

secondo Euforioue (i) nel libro dcgl' Ismici, veniva<br />

chiamato magade ^ mentovato da Ateneo, di cui<br />

si veda Enrigo Stefano nel suo Lessico a questa<br />

voce.<br />

Quella riportata alla Tav. XXXVIII ci mostra<br />

secondo me, Talia, che, al dire di Ausonio (2), pre-<br />

sedeva alla commedia ••<br />

Comica lasci\^o gaudet sermone Thalia.<br />

Ha il capo adorno di matronale mitra , del quale<br />

ornamento si trova pure abbellita un' altra statua<br />

minore del naturale, che si osserva in una casa<br />

in Piazza di Sciarra. Par veramente un poco strano<br />

come a una Musa così lasciva , come quella della<br />

commedia , possa darsi un aggiunto matronale.<br />

Questo renderebbe probabile la congettura dell'au-<br />

tore della Descrizione del nostro <strong>Museo</strong> , che crede<br />

poter esser questa una Giunone sotto la figura di<br />

(i) Atei). , lib. 14, cap. .{.<br />

(2) Poema delle Muse.<br />

,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!