06.06.2013 Views

Il Museo capitolino - Warburg Institute

Il Museo capitolino - Warburg Institute

Il Museo capitolino - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

noS<br />

Ignudo con un grappo di uva in mano : con<br />

r altra mano sostiene una pelle che gli pende<br />

dal collo^ ed è piena di uva e di frutti^ e sta<br />

appoggiato ad un tronco.<br />

I Fauni della tav. XXXIII e XXXIV sono i<br />

più preglabili di tutti, si per l'eccellenza del la-<br />

\'oro , e sì per la rarità del bellissimo marmo iu<br />

cui sono scolpiti. E il secondo di marmo rosso ,<br />

e fu ritrovato nella Villa d' Adriano, ed è nella<br />

slessa attitudine dell' antecedente j se non che n'alia<br />

sinistra ha il pedo o bastone pastorale , e a' piedi<br />

una capra boi muso volto in su, quasi agognando<br />

di pascersi dell' uve che tiene il Fauno y e met-<br />

tendo una zampa sopra una cista mistica quasi<br />

volesse salirvi sopra per arrivare a' grappoli pen-<br />

denti dalla pelle. Altrove si è mostrato che non<br />

è cosa nuova il vedere i Fauni vendemmiatori col<br />

pedo alla mano, e i satiri e i cacciatori e fino<br />

i Tritoni. Veggansi, fra l'altre, due gemme del <strong>Museo</strong><br />

Fiorentino (i), e alcune tavole della Pioma Sot-<br />

terranea (2). La nominata cesta è di vimini , se-<br />

condo il solito , e cos'i si osservano ne' marmi e<br />

nelle memorie antiche, e anche Ovidio lo conferma<br />

dicendo (3) :<br />

Clauserat Actaeo teocta de vimine cista.<br />

E si vede assai chiaro in quésta nostra , che è<br />

(() Mus. Fiorent. , toni. 1 ^ tav. 88, uuna. 5j e lom. 2,<br />

tav. 94 , num. 4*<br />

(2J Jiom. iiotterr. , tom. i, a cart. 49; ^o e Ìji.<br />

(5j Ovid.j Mciamoif. , liiir. 2^ v. 5.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!