06.06.2013 Views

Il Museo capitolino - Warburg Institute

Il Museo capitolino - Warburg Institute

Il Museo capitolino - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

qualche Ingegno, o più acuto o più erudito,<br />

di produrne una più stabile e più verisi-<br />

mile, che lasciare quell'anticaglia nella sua<br />

oscurità con dispiacere della maggior parte,<br />

e, sto per dire, di tutti^ alle mani de' quali<br />

quelle pervengano , e forse anche con ti-<br />

more che non rimangano sempre oscure ed<br />

inutili. E questo trovo essere stato il senti-<br />

mento di quell'arca di recondita erudizione,<br />

tanto pieno di dottrina, quanto di modestia,<br />

io dico Lorenzo Pignoria(i); Interpreta-<br />

tioneni , dice , proximae iconis cogitavi sae-<br />

pe saepius an attingere expediret , lantani<br />

inquirendi difficultateni ohtrudere visa est ;<br />

et denique consultius viswn fitit dicere ali-<br />

quid j ut , quaestionis amhagihus exposi-<br />

tis , doctiores ad haec disquirenda pro^'o-<br />

careni : qua in re Lectoreni moniturn volo,<br />

me coNiECTums , quando alia non suppe-<br />

tehant y indulsisse , cum modo tamen et<br />

voto corrigendi , si quid minus vere dictuni<br />

inciderit. Pertanto se quello che in c|ue-<br />

ste Spiegazioni si è detto non piacesse ad<br />

(i) Meurs. , Isiac. , p. 49-<br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!