06.06.2013 Views

Il Museo capitolino - Warburg Institute

Il Museo capitolino - Warburg Institute

Il Museo capitolino - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

387<br />

confermare col dello divino ( i ) : Te decet silen-<br />

tiwn Deus in Sjon , se si legga secondo il testo<br />

ebreo ; tra gli autori profani lo prova distesamente<br />

Porfìrio (2). Lodovico Vives (3) dice 1' accostarsi<br />

che fa Arpocrate il dito alla bocca , volesse dimo-<br />

strare che per anco non avesse cominciato a parlare<br />

, e dice ciò avere appreso da Plutarco ; ma<br />

ne a me, ne al Cupero è riuscito di trovare il luogo<br />

dove Plutarco dica questo. Lo Scaligero credette<br />

che gli Egiziani rappresentassero questo Dio in una<br />

tale attitudine , perchè credevano che così fosse<br />

nato , come anco altri loro Dei , cioè col dito<br />

alla bocca.<br />

la questa varietà di pareri mi atterrò piuttosto<br />

a quello del più dotto tra' Santi Padri , il quale si<br />

fondò su quello del più dotto di tutti i Romani.<br />

Scrive per tanto s. Agostino (4)- Constitutum est<br />

etiani de ilio ( Serapi ) , ut quisquis eum hominem<br />

dixisset flasse ,<br />

capitaLem penderei pce-<br />

nam. Et quoniamfere in omnibus templis , ubi<br />

colebantur Jsis , et Serapis , erat etiam simu-<br />

lacniin , quod digito labiis impresso admonere<br />

l'ideretur , ut silentivm ^eref • hoc significare<br />

idem f^aro existimat , ut homines eos fuisse<br />

taceretur. Non solo con l' accostarsi il dito alla<br />

bocca s' intimava il silenzio , ma anco con dire<br />

(1) Salm. 64.<br />

(2) Poifir. , Dell' astili., lib. 'i , e Dell'antro d' Omer.<br />

(5) "Vives, sopra s. Agost. , De C. D. , lib. 4 ? c- 5.<br />

(4) S. Agost. ^ De C. D. ; lib. 18; cap. 5.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!