06.06.2013 Views

Il Museo capitolino - Warburg Institute

Il Museo capitolino - Warburg Institute

Il Museo capitolino - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

386<br />

nelle cacce che diede in Egitto Tolomeo (i). Un<br />

superbo ed elevato morione gli adorna il capo, in<br />

cui r artefice , per farlo più vago , lia scolpili due<br />

cavalli alali e una sfinge. Spira nel viso maestà e<br />

grandezza. Una bella corazza, simile a quella della<br />

statua di Alessandro , gli ricuopre il corpo. D' an-<br />

tico non ci è altro che il capo e tutto il busto<br />

ma le braccia e le gambe sono moderne. In una<br />

sua medaglia, conservataci dal Begero (2), e intorno<br />

alla quale si legge nìTPOY BA2ÌAEQS,<br />

è una Vittoria con un trofeo e una corona, e<br />

poi sotto un fulmine , che si potrebbe dire che<br />

fosse la sua impresa , se non si sapesse che il<br />

suo anello favorito era quello , in cui erano dalla<br />

natura figurate le nove Muse ed Apollo, come<br />

Plinio (5) racconta.<br />

Un busto bellissimo di questo re si ravvisa nel<br />

palazzo Farnese , posto sopra la porta del salotto<br />

principale , che corrisponde perfettamente alla no-<br />

stra statua , della quale parla anche il Mafìei<br />

avendole dato meritamente luogo nella sua Rac-<br />

colta di Statue. La terribilità del volto e la fiera<br />

voltata di testa di questi due marmi si accorda in<br />

tutto con le parole di Plutarco (4).* H/^ ^è ó <strong>Il</strong>ìy?-<br />

poi; T^ ^sv Idèa Tov TCpocrÓTrv (po^spórspop spyav ^ ^<br />

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!