06.06.2013 Views

Il Museo capitolino - Warburg Institute

Il Museo capitolino - Warburg Institute

Il Museo capitolino - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

397<br />

« gran nobiltà di forme, ed una vera e dotta imi-<br />

w lazione della carne , nonché una accurata ese-<br />

« cuzione nei più piccoli dettagli.<br />

« L' elevamento del petto sembrò a qualche<br />

« artista ahjuanto esageralo; ma, oltreché questa<br />

« a|'parenza deriva in parte da una certa durezza<br />

« dipendente dalla positura della statua e dallo<br />

« stile egizio che fa imitato dallo scultore, puossi<br />

« in altri ritratti di Antinoo riconoscere che que-<br />

« sta parte era in effetto assai larga e rialzata<br />

« nell'originale. » (Vedi Robillard Péronville , Musée<br />

Francais ).<br />

STATUE EGIZIE.<br />

Tavola LXXVI e segg.<br />

jhj noto che gli Egizi credevano d' essere i più<br />

antichi popoli della terra , e solo gli Sciti conten-<br />

devano loro questa prerogativa , come si ha da<br />

Trogo Pompeo (i). Ma quel che è certo e fuori<br />

di controversia si é , che in magnificenza e in gran-<br />

dezza di fabbriche e d' altri artifizi , siccome nelJe<br />

scienze e nelle cognizioni de' tempi e dell' istorie<br />

avanzarono notabilmente i Greci. Di ciò ne ab-<br />

biamo un riscontro nelle sacre carte , leggendosi<br />

negli Atti (2) degli Apostoli , che Moisè fu eru-<br />

dito in tutta r egiziaca sapienza , onde s. Agosti-<br />

(i) Giustin. , lib. primo, in princip. , e lib. 2; in princ^<br />

(2) Atti degli Apost. ^ cap. 7 , v. 22.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!