06.06.2013 Views

Il Museo capitolino - Warburg Institute

Il Museo capitolino - Warburg Institute

Il Museo capitolino - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

che le conghìetture fossero più verlsimìli<br />

allora si riduce la cosa a volere che tutto<br />

il mondo pensasse come essi 5 perchè quello<br />

che non par verisimile a loro , par verisi-<br />

mile ad altri 5 i quali può essere che cri-<br />

tichino meno , ma sappiano più. Più discre-<br />

tamente parlò il tanto celebre Apollonio<br />

Tianeo, sentendo gli Arcadi e quei d' Olim-<br />

pia che, facendo da antiquari, spiegavano i<br />

simboli d' una statua di Milone con molto<br />

ingegno e acutezza , ma che non coglievano<br />

nel vero. Disse loro pertanto : ^opó; ^h<br />

éuiVEVO'^ffdab ravTcu , aopÓTspa, ^é eivai rà àXrfii"<br />

ffTspa: Haec sAPiEiSTER profecto sunt exco-<br />

filata. Ego tamen sapientiora esse cen-<br />

seo ,<br />

quae sunt veriora (i).<br />

Abbiamo per altro procurato d'appoggiare,<br />

per quanto si è potuto, le nostre conghiet-<br />

ture suir autorità di valentuomini _, celebri<br />

per lode d' ingegno e per vastità di recon-<br />

dita erudizione ; che perciò se questi critici<br />

vogliono deriderci , il che poco importa a<br />

noi e meno agli altri, abbiano riguardo per<br />

(i) Filostr. , Yi:. Apoll. , lib. 4> c^p- 28.<br />

,<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!