06.06.2013 Views

Il Museo capitolino - Warburg Institute

Il Museo capitolino - Warburg Institute

Il Museo capitolino - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

42 2<br />

zie , e io parlicolare quelle d' Iside , riportate in<br />

queste nostre tavole (i), e in molti monumenti<br />

egiziani da noi qui addietro citali, come sarebbe<br />

la tavola Isiaca, si osservano co' piedi stretti e u-<br />

niti insieme , e ciò perchè , siccome narra Eudosso<br />

presso Plutarco (2), essendo nato Giove co' piedi<br />

congiunti insieme , né potendo moverli , Iside fu<br />

quella che lo mosse a passeggiare. Erodoto (5)<br />

eziandio ed Eliodoro (4) fanno menzione di<br />

questi Dei egizi , che avevano i piedi tanto<br />

uniti , che non se ne scorgeva la divisione j ma<br />

Oroapollo (5) dice , che i piedi in questa guisa<br />

uniti e congiunti significa il solstizio d' inverno.<br />

Non è maraviglia se i sacerdoti scolpiti in basalte<br />

, che sono incisi nelle tre tavole LXXXVII,<br />

LXXXVIII e LXXXIX , tutti sieno uomini , dicen-<br />

doci Erodoto (6) , che in Egitto non si costuma-<br />

vano le sacerdotesse. Sono tutti col capo raso<br />

poiché lo stesso autore (7) avverte , che altrove<br />

bensì i sacerdoti portavano lunga chioma , ma non<br />

in Egitto; onde Lampridio (8) scrive di Commo-<br />

(i) Tedi lav. 76, 77^ 78, 79.<br />

(2) Plut. , D' Iside ed Osiride , pag. 576. Vedi anche<br />

il Pignor. ^ ivi, pag. 5o ; 52 e 55.<br />

(5) Erodot. , lib. 2.<br />

(4) Eliod. ^ Etiop. , lib. 5. Vedi il P. Rircher. ; t. 3,<br />

pag. 222.<br />

1,5) Oroapoll.^ Geroglif, , lib. 2, cap. 3.<br />

(6) Erodot. , lib. 2 ^ n. 35.<br />

(7) Lo slesso, ivi^ n. 56.<br />

(8) Lamprid., in Commod., p. 49'<br />

,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!