06.06.2013 Views

Il Museo capitolino - Warburg Institute

Il Museo capitolino - Warburg Institute

Il Museo capitolino - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

'<br />

127<br />

« si distingueva per la velocità e per la instaiica-<br />

« bilità del suo camminar pedestre , onde si rende<br />

^( probabile che avesse una gamba assai svelta e<br />

K cervina. » ( Vedi <strong>Museo</strong> Pio-Clem. , voi li , pa-<br />

gina 97 , nota a. )<br />

Discorrendo lo stesso autore del perchè Adriano<br />

fu effigiato come vm Marte , così si esprime : « Non<br />

« si dovrà stupire che uu Cesare cosi pacifico ,<br />

« il quale non ebbe nel lungo suo impera mai<br />

« guerra esterna , ci venga in marziale sembianze<br />

« rappresentato. Egli prima di alcun Augusto fu<br />

« buon soldato, e si loda dagli scrittori la sua<br />

« militar tolleranza nelle lunghe marcie che iu-<br />

« traprendeva pedestre e armato , ed anche il suo<br />

« coraggio che gli fece riportare delle gloriose ci-<br />

« catrici nel volto, che , divenuto sovrano, volle ri-<br />

« coprir colla barba. » ( Vedi ibid, )<br />

AMORE E PSICHE.<br />

Tavole XXII e XXIII.<br />

iJuANDO mi pongo a riflettere sul profondo silen-<br />

zio che intorno alla favola d' Amore e di Psiche<br />

hanno guardato tutti gli antichi autori greci e la-<br />

tmi, fino ad Apuleio e Fulgenzio (i), che soli<br />

He parlano, benché Io Stoscio dica (^); De hisce<br />

(i) Fulgenz., Mitolog. , lib. 5.<br />

(3) Stosch., Gemme col nome dell' artefice, n. 70.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!