06.06.2013 Views

Il Museo capitolino - Warburg Institute

Il Museo capitolino - Warburg Institute

Il Museo capitolino - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

! «<br />

'^7<br />

« al suo seno il panno che deve servire per a-<br />

« scingarla, e che egualmente è ammonticchiato so-<br />

ft pra un vaso. Questo movimento, il quale sembra<br />

« indicare che le attrattive della Dea non sono<br />

«e scoperte che per pochi istanti, è assai grazioso :<br />

« r intenzione di coprirsi però vi è meno espressa<br />

H che nella Venere del Campidoglio (i).<br />

« La Venere di Cleomene o de' Medici rrs*<br />

« somiglia , per la posizione delle mani, a quest' ul-<br />

« timaj ma V espressione della testa è piuttosto<br />

« quella dell' innocenza che della modestia. L' ar-<br />

« lista ci presenta la Dea ancor vergine e che.<br />

« appena sortì dalla schiuma del mare : gli Amori<br />

« che l'accompagnano, non sono suoi frutti- sono<br />

« essi i vezzi, dai quali trovasi circondata questa<br />

« immortale bellezza dal primo momento che ella<br />

« compare allo sguardo degli uomini e degli Dei (2).<br />

« Cleomene , che probabilmente fiorì dopo l' au-<br />

« tore del primo tipo della statua che noi coi^<br />

« sideriamo (3), disperando forse di superare<br />

(i) « L' atteggiamento delFa Venere di Troadé o di Me-<br />

« iiofanto sta tra quello della Venere di Gnido e la Ve-<br />

« nere del Campidoglio. Vedi Monumens antiqueSj etc, gra-<br />

ti vés par Piroli^ vai. I , n. 5n. »<br />

(•2) « Vedi Homeri, Hymn.ìn Venerem; Hesiod.,Th.eo-<br />

« gon.y V. 20 1 j^ Notice des Statues, etc, du Musée Fran-<br />

ti gais , n. i25, edizione del 1808. Relativamente a Cleo-<br />

mene, autore di questo capo d' opera , potrassi consul-<br />

« tare la mia Nota Critica sopra i greci scultori che por-<br />

« tarono questo nome, e che trovasi inserita nsWdi^ Dècade<br />

JPliilosophique f an. X, 1802. »<br />

(5) « L'unico motivo che mi porta a crederei» Venere

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!