06.06.2013 Views

Il Museo capitolino - Warburg Institute

Il Museo capitolino - Warburg Institute

Il Museo capitolino - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

28t<br />

Pirgotele , che era quel solo che lo poteva cce~<br />

lamine eoccudere , come si è veduto in Apuleio<br />

poco addietro. Inoltre vi si vede nella fronte e<br />

negli occhi un cijnglio e un burbero che mette<br />

terrore, come abbiamo da Eliano (i) avere avuto<br />

il Macedone. E Caracalla, avendo veduto il volto<br />

di Alessandro all'entrar nella Tracia, si volle far<br />

chiamare Alessandro Magno , parendogli di rasso-<br />

migliarlo. Ora ognun sa e ognun vede nelle tante<br />

medaglie e ne' tanti busti che indubitatamente so-<br />

migliano Caracalla , che egli era d' aspetto truce<br />

e fiera guardatura, quanto potesse esser mai; tal-<br />

ché Sesto Aurelio lasciò scritto di lui nell' Epitome :<br />

Truci fronte , et ad Icevinn humerwn conversa<br />

cervice f quod in ore Alexandd notaveratj in-<br />

cedens , fidem vultus similLinii persuaderei sibì.<br />

Tutto questo fatto di Caracalla , e l' induzione<br />

che io ne ricavava , si ha da Sparziano (2) , che<br />

scrive : Egressus vero pueritiam , seu patris mo-<br />

?iitu, seu calliditate i/ige/iii, sive quod ALexan-<br />

dro Magno Macedoni cequanduui putabat^ etc.<br />

fvultu etiani tuvcvlentior factus est. E altri au-<br />

tori dicono che aveva un occhio e uno sguardo ,<br />

er usare la frase d' Omero (5) , leonino :<br />

Afùv à' ÒQ d'Ypia oide.<br />

E guardo torvo a foggia di leone.<br />

E questo veniva a corrispondere al presagio<br />

(i) Elian. , Yar. Ist.<br />

(.è) Sparz. in Caracalla _, cap. '1.<br />

(.")) Omer. ^ Uiud. ^ lib. '},/^ j v. ^\.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!