06.06.2013 Views

Il Museo capitolino - Warburg Institute

Il Museo capitolino - Warburg Institute

Il Museo capitolino - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

452<br />

ornamenti, ij.5; animali a lui consacrali^ ^^4 ; come<br />

espresso dagli Egiziani e dai Greci _, ivi : suo culto an-<br />

tichissimo ^. i\'i ; venerato fra gli Dei scelti^ laS; per-<br />

chè non se gli ergevano templi entro le mura, ivi;<br />

sua immagine dipinta nel Pomerio, iiG ; solita a rap-<br />

presentarsi in marmo bianco , ivi ; sua statua in questo<br />

<strong>Museo</strong>^ 122; opinione di Visconti sulla medesima^<br />

126.<br />

Massimo , Dio venerato dai Bulidi , 25.<br />

Merci Rio , sua trasformazione , 4o5 ; sua insegna il ca-<br />

duceo , ivi.<br />

Minerva sedeva alla destra di Giove , 53 ; avea con lui<br />

un tempio ed un altare comune, ivi; se vi fossero<br />

più Minerve , 54 ; come nascesse dal capo di Giove ^<br />

55 ; antichità di questa favola ed allegoria della me-<br />

desima, ivi; Minerva salvatrice, 56 y Dea dell'ospita-<br />

lità, ivi ; sua contesa con Nettuno, ivi; effigiata in<br />

vari modi _, 5n; sua bellissima statua ove trovata, ivi ;<br />

perchè a lei consacrata la civetta , 58 y Minerva Er-<br />

gane , 62 ; Medica , ivi ; fu detta Virago , 65 ; signi-<br />

ficato della forma con cui era espressa , ivi.<br />

usata<br />

Mirto , consacrato a Venere, io4.<br />

Mitra, indizio di sacerdozio, ,- 189<br />

dalle donne vec-<br />

chie , 227 ; con queste si legavano i capelli, S^t ;<br />

era di più maniere, ivi; perchè detta cornuta ^ 5-i8 ;<br />

mitre vescovili onde derivassero , ivi.<br />

Mosco, sua bellissima descrizione d' Amore, i55.<br />

Muse, soggette ad Apollo, 'j6; presiedono al canto, 25o :<br />

loro culto da chi introdotto in Grecia, ivi ; perchè or-<br />

nate di penne di gazzera , 254 i 'à\u'i loro ornamen-<br />

ti j ivi.<br />

N<br />

Nemesi^ se si distingua da Leda , 25f) ; suoi simboli^ ^^o.<br />

T^EiNiE cantate dalie prefiche , 544 ; come appellate dagli<br />

Ebrei j 545.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!