06.06.2013 Views

Il Museo capitolino - Warburg Institute

Il Museo capitolino - Warburg Institute

Il Museo capitolino - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

i88<br />

nella classe degli Dei ignoti , ci dice che presso<br />

i Sicionj era in gran venerazione una statua di<br />

questa Dea , che appena si poteva vedere , per<br />

la gran quantità di capelli attaccativi dalle donne<br />

del paese , che credevano di onorarla in questa<br />

maniera. Pausauia (i) aggiunge, che ella era co-<br />

perla da un manto bahilonico.<br />

Questa nostra statua è compagna all' altra che<br />

abbiamo riferita sopra di Esculapio. Non è mara-<br />

viglia , andando ques'.i due Dei , come abbiamo<br />

notato , quasi sempre insieme , insieme anche tro-<br />

varsi nelle gemme e in altre anticaglie. Dico e-<br />

ziandio che uniti si trovano nelle iscrizioni, del-<br />

le quali mi giova il riportarne alcune. Eccone<br />

una latina (3):<br />

2. AESCVLAPIO ET IIYGIAE<br />

L. SEPTEMIVS MGRINVS<br />

• PATRO COLL. FABRO •<br />

COL. APVL.<br />

PRO S;VL\T. SVA<br />

•<br />

ET SVORVM<br />

e quest' altra greca (5) :<br />

ACKAHnmt CiìTHPI<br />

KAI TFEIA<br />

m. TAOTIOC

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!