06.06.2013 Views

Il Museo capitolino - Warburg Institute

Il Museo capitolino - Warburg Institute

Il Museo capitolino - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ii4<br />

Di tua beltà, che ogni beltade avanza^<br />

E che V anima sua da te sol pende ,<br />

Deh porgi a lui , vezzosa Dea , deh porgi<br />

A lui soavi preghi , e fa eh' ei renda<br />

Al popol suo la desiata pace.<br />

Nota.<br />

Due statue esistevano già nella Villa Borghese ,<br />

le quali poieano alla Tenere della Tav. XIX<br />

venire paragonale. L'una nella stanza V, num. 2 ,<br />

rappresentava la Dea tutta ignuda in atto di en-<br />

trare nel Lagno , con un vaso di forma elegante<br />

alla sinistra, sopra del quale ammonticchiate si os-<br />

servavano le vesti che la Dea si era tolte di dosso j<br />

V altra, maggiore pure del naturale , egualmente<br />

ignuda , e parimente col vaso a' piedi, vedevasi<br />

nella stanza medesima, nura. 5. Cosi nella stessa<br />

Villa eravi una testa di straordinaria conservazione<br />

ed antica, scolpita in hellissimo marmo statuario,<br />

la quale, per le vaghissime sue forme, intieramente<br />

rassomigliava a quella della Venere Capi- x<br />

tulina. ( Vedi Sculture della Villa Borghese , voi. II ,<br />

pag. 25 , 25 e 68. )<br />

Essendo questa statua di Venere nel numero di<br />

quelle trasportate a Parigi, trovasi illustrata nel<br />

tomo IV del <strong>Museo</strong> Francese , pubblicato da Ro-<br />

billard Péronville y con un interessantissimo articolo<br />

di E. Q. Visconti , il quale, confrontandola colla<br />

famosa Venere de' Medici, sparge infinita luce<br />

sopra ambedue i monumenti. Ecco le sue parole :

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!