06.06.2013 Views

Il Museo capitolino - Warburg Institute

Il Museo capitolino - Warburg Institute

Il Museo capitolino - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

46<br />

ove si vede che la vaghezza dell' oriiamenlo le<br />

concilia non poca venerazione , la quale arreca<br />

anco alla noslra quella forma di vestito che l' a-<br />

dorna.<br />

Lo scorgerla poi col capo nudo e coi ca-<br />

pelli acconci tanto che scemano la maestà che<br />

alle loro Dee attribuivano gli antichi , ciedo che<br />

ciò avvenisse per aver voluto l' artefice , sotto l' a-<br />

bito di Cerere, esprimere qualche Augusta , e forse<br />

particolarmente Lucilla figliuola di M. Aurelio An-<br />

tonino , come alcuni credono. Per quel che ri-<br />

guarda poi alle Insegne di agricoltura che , secondo<br />

Albricio, si solevano apporre alle immagini di Ce-<br />

rere per indicarla , non sempre troviamo negli an-<br />

tichi monumenti le stesse appunto. Ecco, per esem-<br />

pio , Cerere soleva avere la corona di spighe ,<br />

come Fornuto (i) attesta con tali parole; Hdpv<br />

oixeioQ ivdjETo.i ffràyvffiv èats'pavQiLévì^ : Con<br />

tutta<br />

la proprietà porta una corona ricolma di spi-<br />

ghe. Eppure negli avanzi della antica età non sempre<br />

Cerere si vede adornata di questa corona, ma<br />

non è senza le spighe , perchè o le ha in mano,<br />

come in una gemma (2) , in cui la Dea tiene nella<br />

destra e le spighe e il papavero, e in una statua<br />

di questa Dea nel <strong>Museo</strong> Giustiniani (3) : nelle me-<br />

daglie di Antonino Pio (4) e in quelle della<br />

(i) Fornut. , Della Nat. degli Dei, cap. 28.<br />

(2) Maff. , Gemm. , toni. 2, lav. Sg e ^o.<br />

(5) Galleria Giust. , tav. 58.<br />

(4) Beg. , Tes. Brand. ^ t. ?. , p. GGj.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!