06.06.2013 Views

Il Museo capitolino - Warburg Institute

Il Museo capitolino - Warburg Institute

Il Museo capitolino - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

5r4<br />

di veder la sua statua mezza nuda a forma delle<br />

deità. Ho detto , se si guardi V acconciatura della<br />

lesta , p(jirhè corrisponde puntualmente a quella<br />

di rjue.sta donna Augusta , che abbiamo riportata<br />

nel tomo U del nostro <strong>Museo</strong> (i).<br />

Vi è poi , a chi pare , considerando le fattezze<br />

del volto , di riconoscere in esso piuttosto Mar-<br />

ciana sorella di Traiano , tanto lodata da Plinio<br />

e che ebbe anch' essa il titolo d' Augusta e di<br />

Diva , come si ritrae da questa iscrizione presso<br />

il Velsero (2) :<br />

MATwiae<br />

DIVAE . MATidiae<br />

a\G. FiL. lìwae<br />

MARciANAe . ausr o<br />

nepji . DIVI . tra<br />

iaNl . ABNE/:>^£<br />

DivAE . sABÌnae<br />

hadr. aiig. sorori :<br />

Si ricava da altri marmi ancora e dalle medaglie.<br />

E se Plinio (5) il Giovane dice che ella e Piolina<br />

moghe dei medesimo Traiano ricusarono una<br />

cotanto decorosa appellazione d'Augusta, tuttavia,<br />

quanto alle virtù che 1' ardornavano, per le quali<br />

nieriiò questi onori, e d'aver dopo nsorle quello<br />

dell' apoteosi , ne fa lo stesso piena conferma<br />

(i) Tom. 2^ num. 24.<br />

(2) "Vels. , Monum. Aiig. , page 588*<br />

(5) Piin. , Paneg.; cap. 84.<br />

,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!