06.06.2013 Views

Il Museo capitolino - Warburg Institute

Il Museo capitolino - Warburg Institute

Il Museo capitolino - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

i8<br />

si pentirono , e la fecero condurre in Cam-<br />

pidoglio^ doi'e oggi serve per fiume alla fonte<br />

sopra la piazza. Questa slalua fu anche ripor-<br />

tata dal Boissard nel primo tomo della sua Topo-<br />

grafìa Romana. Egli ce la dà senza alcuna restau-<br />

razione , cioè le sole antiche parti di essa, avan-<br />

zate al dente dell' età divoratrice.<br />

Noi r abbiamo riportata sotto nome dell' Ocea-<br />

no, e non d'un Fiume, come l'aveva creduto<br />

Fulvio Ursino (i), dicendo essere il fiume Nare,<br />

o anche il Marliano (2), che pensò figurare il Re-<br />

no, di cui la statua fu da Stazio collocata sotto<br />

i piedi del cavallo di Domiziano (5) :<br />

Aenea captivi crinem tegit ungula Rheni.<br />

<strong>Il</strong> Nardini rigetta questa opinione del Marliano, e<br />

crede piuttosto che possa rappresentare un fiume<br />

indeterminato , e che fosse posta nel Fòro di<br />

Augusto , o in un angolo del Fòro Magno in fac-<br />

cia al Lago di Servilio, dove era anco rpiella gran<br />

vasca di granito che in oggi si vede nel Campo<br />

Vaccino. Fra laute diverse opinioni, benché si<br />

possa attribuire all' Oceano , o al mare , cui la vo-<br />

ce pili universale dice che ella rappresenti, e<br />

come potrebbe denotare quel gran panno che è<br />

un indizio delle marine deità , inclinerei anzi a cre-<br />

derla un fiume. 11 lettore ne giudichi come vuole.<br />

(i) Appresso il ISTardini , Roma Ant. , lib. 5, cap. g _,<br />

p. 265 , ediz. del 1704.<br />

(2) Presso il med. , ivi,<br />

(3j Siaz. ; lib. I delle Selve; v. 5i.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!