06.06.2013 Views

Il Museo capitolino - Warburg Institute

Il Museo capitolino - Warburg Institute

Il Museo capitolino - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

85<br />

abbiano mai pensato all' eccezione di fare colle<br />

gambe incrocicchiale le persone afiflittcj imperoc-<br />

ché si trovano in tale positura moltissime figure<br />

le quali non sono in uno stato d' afflizione , sic-<br />

come V Eroe della Tav. <strong>Il</strong>i del tomo IV di questo<br />

<strong>Museo</strong>, le quattro Donne delle Tav. XXVII, XXVIU,<br />

XLI , XLll dello stesso tomo IV, e varie altre fi-<br />

gure che veggonsi su diversi monumenti in altri<br />

Musei. Pare adunque che a ragione si possa con-<br />

chiudere che gli artisti amichi non abbiano fatto<br />

eccezione alcuna a questo atteggiamento. ( Vedi<br />

Storia dell'Arte, voi. I, pag. 333 e seg. )<br />

DIANA.<br />

Tavole XVI, XVII e XVIII.<br />

V.' N certo Eschilo tornato d' Egitto , ove si era<br />

trasferito per approfittarsi in quelle scienze, delle<br />

quali quel glorioso regno fu una volta inventore,<br />

recò nella Grecia , sua patria , le nuove opinioni<br />

apprese dall' egiziana teologia ; e , fra le altre , riferi<br />

che Diana, non di Latoua , ma di Cerere era ve-<br />

ramente figliuola, come narra Pausania ( i ). Chec-<br />

ché sia di ciò, fino agli ultimi tempi del gentile-<br />

simo ella fu creduta sorella d' Apollo , che da La-<br />

tona aveva tratti i natali. Fu molto onorata non<br />

solo presso i G reci , fra i quali erano celebri le<br />

feste Brauronie che in suo onore si celebravano<br />

(i) Pausan. ^ libr. 8, cap. 37, p. 67G.<br />

,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!