06.06.2013 Views

Il Museo capitolino - Warburg Institute

Il Museo capitolino - Warburg Institute

Il Museo capitolino - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

445<br />

Alizia porto dedicato ad Ercole^ '745 ivi suo tempio<br />

-famosissimo, mv'.<br />

Amazzoni se esistessero , '.ì66 ; perchè così chiamale , 2G7 ;<br />

non si tagliavano la destra mammella , A7 ; come vesti-<br />

te , 269 j combattevano colla bipenne , i-^o ; fabbrica-<br />

rono il tempio di Diana Efesia ^ àv ; loro simboli ^ ivi ;<br />

perchè espresse qualche volta a cavallo , ivi.<br />

Amore e Psiche, loro favola che cosa denoti^ 128;<br />

Amore quanto possa sull'anima, 129; in quante di-<br />

verse forme vien espresso unito all'anima, i56 e seg. ;<br />

sue nozze coli' anima come figurale in un cammeo ,<br />

108: perchè ne' ginnasi posto in mezzo ad Ercole e<br />

Mercurio, i5i ; ebbe un aitar comune con Pallade ^<br />

1 52 ; come solito a rappresentarsi, i55 e seg.; come<br />

scolpito da Prassitele, iS-j.<br />

Angerona , Dea del silenzio e del consiglio^ 591.<br />

Anima, creduta aver le ali ^ 128; effigiata sotto figura dì<br />

farfalla, i5i; sua unione con Amore in quante forme<br />

espressa ^ 1 56 e seg.<br />

Antinoo perchè sempre effigiato nudo ^ 5o5 ; fu caro<br />

ad Adriano, 3 18 ;<br />

sua bellissima statua ove trovata, i\'i<br />

altra sua statua in questo <strong>Museo</strong> , 392 ; venerato come<br />

un Dio, 519; espresso coi simboli di Bacco , ivi; come<br />

venerato dai Bitini, .32o ; perchè adorato dai Greci^ 021 ^<br />

gli furono eretti de' templi^ ivi; diede il nome ad An-<br />

tiuopoli, ivi; come era in tal città venerato , ivi; ove<br />

mori , ed ove sepolto , 522 , perchè sopra tutto vene-<br />

rato in Egitto , ivi.<br />

ANTI^OT»OLI , perchè così chiamata^ 52i.<br />

Am:bi figlio di Tifone , 4o4; come effigiato ^ «Vz 5 fu detto<br />

Cinocefalo^ ivi; perchè espresso colla testa di cane ^<br />

ivi ; perchè detto Latrator , 4o5 , suo significalo al-<br />

legorico ^ 4o6.<br />

Api , perchè espresso con Iside sopra un fior di loto ,<br />

4o8; era un giovenco, f\oc); come nato, ivi; suoi se-<br />

gni ,<br />

ivi.<br />

Apione re di Cirene, come espresso, 291.<br />

Apollo , Dio degli pracoli , della medicina , della musica<br />

;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!