06.06.2013 Views

Il Museo capitolino - Warburg Institute

Il Museo capitolino - Warburg Institute

Il Museo capitolino - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

d' una veste composta di foglie di palma , e Cas-<br />

siano (i) nelle sue collazioni y e Apuleio (2) scri-<br />

ve che Iside aveva in tal guisa fatti anche i calzari.<br />

Appresilo i misteriosi egiziani la palma , da essi<br />

delta bais , era un albero sacro e pieno di super-<br />

stizione ^ laonde Oroapollo (5) ne' suoi Geroglifici<br />

insegna che la suddetta voce bais significa 1' anima.<br />

Nella tavola Isiaca , spiegata con tanta erudizione<br />

e con tanto giudizio dal Pignoria, si trovano molte<br />

figure vestite come questa nostra statua , e col<br />

capo poco diversamente adorno.<br />

Ma più probabilmente questa eccellente figura<br />

rappresenta il Dio Averrunco , del qual fa menzione<br />

Yarrone (4) in questo modo : Apud Pacuvìum<br />

: Da monerint meliora , atqiie amentlam<br />

averruncassint. A vertendo averruncare ^ut devs,<br />

qui iis rebus prceest , averruncus. Itaque ab eo<br />

precari solent , ut pericula avertat. Da Persio (5)<br />

sono appellati Dii depellentes :<br />

Euge 3 puer , sapias ; diis depellentibus agnam<br />

Perente.<br />

I Greci gli appellarono OéovQ aMOtpoita'iVQ , ai<br />

quali , chiunque fossero , si sacrificava un' agnella,<br />

come si raccoglie da Orazio (6). Per questo<br />

le statue che li rappresentavano , si facevano<br />

(i) Cass. ^ Coli. 18. cap. i5.<br />

(9.) Apul. , Met. ^ pag. 562, ad usum Dclpli.<br />

(3j Oroapoll., lib. i, cap. -y.<br />

(4) Varr.^ De L. L. ^ lib. Q , pag. 81.<br />

(5) Pers. , Salir. 5^ v. 167.<br />

(6) Oraz.;, lib. 2 ; od. 17; lib. 4; od. 2.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!