06.06.2013 Views

Il Museo capitolino - Warburg Institute

Il Museo capitolino - Warburg Institute

Il Museo capitolino - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

75<br />

fece con tal diligenza e maestria , che ritrovatesi<br />

poi le antiche , i periti stimarono hene di lasciarvi<br />

le moderne , che eguagliavano in hellezza 1' antiche.<br />

<strong>Il</strong> Maffei (i), che conohhe il merito di questo<br />

marmo , gli diede luogo nella sua Raccolta di Sta-<br />

tue. L' autore ci è ignoto.<br />

Ercole in essa ci viene espresso ancor giova-<br />

ne , e tale doveva essere , giacche questa fu la<br />

sua seconda fatico. Non ha in capo cosa alcuna<br />

oltre lo strotio , né tiene la solita sua corona o<br />

di pioppo (-2), alhero a lui diletto, o di lauro,<br />

delle cui frondi coronalo era uclla Beozia (5) , e<br />

come è in alcune gemme presso il JMaffei mede-<br />

simo (4)-<br />

Egli è tutto nudo come era quello di legno<br />

fatto da Dedalo in Corinto , e di cui Pausania (5)<br />

ci lasciò memoria.<br />

Tiene nella destra la face, con la quale brucia<br />

le teste dell' orribil mostro che egli si aveva sot-<br />

tomesso , la cui parte deretana riman dietro , e<br />

veramente si può appellare bestia immanis , come<br />

la chiama Varrone (6). Ma con più accuratezza<br />

a descrive r Anonimo greco, panegirista d' Ercole ,<br />

pubblicato dall' Allazio (7) , dicendo ; 'li ^s ^ìipiov<br />

(:) Maff.;, Stat. , tav. e "òn.<br />

(a) Fedr. ^ Fav. ^ lib. ', fav. 17.<br />

(5) Pausan. , lib. 9, cap. io, p. 7.50.<br />

(4) Maff. ^ Gemra. , tom. :i , tav. 87^ 88 e 8g<br />

(il) Pausan. ^ lib. 2 , cap. 4^ p. vìi.<br />

(6) Nonn. ^ in v. Immane.<br />

(7) Excerpt. varia , pajj. 5u5.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!