06.06.2013 Views

Il Museo capitolino - Warburg Institute

Il Museo capitolino - Warburg Institute

Il Museo capitolino - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Mi DUE FIGLIUOLI DI NIOBE<br />

Tavola X L 1 1.<br />

L N grande e memorabile esempio della collera<br />

degli Dei, e della vendetta loro sulla presunzione<br />

de' mortali, si ha nel lagrimevolc avvenimento di<br />

jNiobe e de' suoi sventurati figliuoli. Questa altera<br />

donna, alle cui nozze per la prima volta fu usata<br />

la Lidia modulazione (i), come racconta Pindaro<br />

ne' suoi Peanj , renduta feconda di numerosissima<br />

prole, godeva V amicizia di Latona, madre d' Apollo<br />

e di Diana , secondo che ci conferma Safìo presso<br />

Ateneo (2), dicendo*<br />

Latona et Niobe valile amicce fuere.<br />

Qual giusta cagione avesse poi Latona di dispre-<br />

giarla , d'odiarla e di trarne vendetta per mezzo<br />

de' due suoi figliuoli , «i può scorgere in tutti i li-<br />

Ini de' mitologi , e particolarmente in Ovidio (5) ,<br />

che descrive con molta eleganza e vivezza tutto<br />

r avvenimento funesto. Pausania (4), nel descrivere<br />

le cose greche , ci dice che , essendosi portato<br />

nell'Attica, allorché fu giunto ad Atene, vide so-<br />

pra il teatro la rupe, ove si conservava quel tri-<br />

pode di Apollo , in cui era espresso questo Dio<br />

(i) Fiutare.^ Della Musica, tomo 2, pag. 11 36.<br />

{i) Aten. , lib. i5, cap. 4-<br />

(5) Ovid. , Metaraorf., lib. 6, v. i45.<br />

(4) Pausan. , lib. i ^ cap. ai , pag. 49-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!