06.06.2013 Views

Il Museo capitolino - Warburg Institute

Il Museo capitolino - Warburg Institute

Il Museo capitolino - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

forma tale , che si rassomigliava in qualche modo<br />

al cuore umano , e però era simbolo di esso.<br />

Yeggonsi inoltre due figure d'aoimale quadrupede,<br />

che sembra essere un icneumone ; una è immersa nel<br />

fango o neir acqua , e 1' altra sopra un frutice , il<br />

che confronta a maraviglia con quello che ne dice<br />

Plinio (i); Mergit se limo scepius, siccatque Sole.<br />

Si trattiene anche sulle canne, onde Nemesiano<br />

nel Cinegetico cantò :<br />

Malum. et placidis ìchneimiona quivi ève ripis<br />

Inter harundineas segetes.<br />

Uccide i coccodrilli, benché siano animali tanto<br />

più grandi , più forti e più fieri ; e la maniera cou<br />

cui gli ammazza è riferita da' fin qui citali autori,<br />

e specialmente da Plinio (2). Questi hanno amen-<br />

due la coda attortigliata, il che corrisponde a quello<br />

che ne dice Strabone (5), cioè che combattendo<br />

l' icneumone con l' aspide , lo prende con la bocca<br />

o con la coda , e sommergendolo 1' affoga. L' Al-<br />

drovando (4) f'ice l'icneumone essere più lungo<br />

d' un gatto , secondo le osservazioni del Bellonlo<br />

e che ha rostrum nigrum , et instar furonis in<br />

genere mustellarum acuminati. <strong>Il</strong> che vien con-<br />

fermato da Gio. Jonstone (5), òxcewào: Rostrum<br />

habet nigrum , suillum , auriculas breves , et ro-<br />

(1) Plin. , lib. 2 ^ cap. 24.<br />

(2) Lo stesso^ ivi , cap. 25. •<br />

(3) Strabon., lib. 17 , pag- 812.<br />

(4) Aldrov. De Quadrup. , lib. 2 ^ cap. 14.<br />

(5) Gio. Jonst. , Hist. Quadr. , cap. 9.<br />

,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!