06.06.2013 Views

Il Museo capitolino - Warburg Institute

Il Museo capitolino - Warburg Institute

Il Museo capitolino - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2^4<br />

adottata V opinione del Bottari , che possa , cioè, la<br />

medesima lappresexitare Alessandro il Grande.<br />

PIRRO RE D' EPIRO.<br />

Tavola XLVIIL<br />

-L-A statua di Pirro, re degli Epirotl , fu sempre avuta<br />

in grande slima da' conoscitori delle belle arti. In<br />

verità sono quasi due secoli che fu intagliata in<br />

rame ^ e si osserva nella Raccolta di Stampe dell'ec-<br />

cellentissima casa Corsini, e sotto di essa sono<br />

queste parole : Pjrrhi<br />

Molossoruin Regis , iin-<br />

peratorum sui temporis fortissimi , et rei mili-<br />

taris eocpertissimi ducis simulacrum , quod Romce<br />

in porticii domus Maocimi archiepiscopi AmaL-<br />

phitanorum sita est, Antonius Salamone ceneis<br />

typis suis deUneavit , et pubLicce studiosorum<br />

utiLitati anno i562 in Lucem emisit. Anche uella<br />

raccolta che Io Scaichi fece delle statue di Roma,<br />

diede luogo a questa di Pirro (i). A tempo del-<br />

l' Aldrovandi (2)<br />

eli' era in potere di M. Angelo dei<br />

Massimi presso Campo di Fiore. EgK la descrive così :<br />

In capo del cortile di questa casa si vede sopra<br />

una base posta una statua antica intera di Pirro<br />

re degli Epiroti. Sta armata di corazza e di<br />

elmetto all' antica. Tien sopra uno scudo appog-<br />

giata la man sinistra, ed ha come un mantelletto<br />

(i) Scaicli. , Race. Stat.^ num. 76.<br />

(2; Aldov.; Siat. , pag. i(38.<br />

j

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!