06.06.2013 Views

Il Museo capitolino - Warburg Institute

Il Museo capitolino - Warburg Institute

Il Museo capitolino - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

65<br />

perchè l' accappatoio è più accollato , ed è aperto<br />

unicamente davanti. La Minerva della Tavola XII<br />

è dissimigliante dalle altre due in quanto ha le<br />

maniche fino al gomito , e l' elmo più semplice<br />

e disadorno , e 1' egide senza serpenti. De' simboli<br />

che tiene in mano non si può dir cosa alcuna<br />

essendo le braccia iu quella parte restaurate.<br />

APOLLO.<br />

Tavole XIII, XIV e XV.<br />

Jnnumerabili in antico dovevano essere le statue<br />

d' Apollo , poiché egli era riputato lo Dio de^ va-<br />

ticini e degli oracoli, di cui gli uomini sono vaghi<br />

air eccesso per essere invogliati oltre modo<br />

di sapere il futuro. Egli era anche il Dio della<br />

medicina , stimata tanto quanto è stimata la sanità.<br />

Era il nume tutelare della poesia e della musica,<br />

che diiettano cotanto eziandio le persone più rozze<br />

ed inculte. Inoltre altre sue prerogative numera<br />

Plutarco (i) dicendo; 'Ecra xai (pt'Àa^Xoi; àXkoQ ^<br />

xai (piTuóveLKOQ ii^lv ó ^eòg avròg èv niOaphEL ìtcù<br />

ò^fl j xai ^oXaiQ dicrKov. «e ^' èvioi (pa

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!