06.06.2013 Views

Il Museo capitolino - Warburg Institute

Il Museo capitolino - Warburg Institute

Il Museo capitolino - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

i86<br />

Esculapio bellissimo , che sta avi^olto su V ignu'<br />

do con un mantello ,<br />

onde mostra mezzo ignudo<br />

il petto. Ha le scarpe in pie all' antica , e gli<br />

manca il braccio dritto. Gli si vede appresso<br />

un serpente .> ec.<br />

Ne pare che molto differente<br />

da questa sia uu' altra statua del medesimo Dio ,<br />

che il detto autore dice aver avuta Pietro cogno-<br />

miuato Capodiferro , la quale ci viene minuta-<br />

mente descritta colle seguenti parole ; Entrando<br />

nel giardino s' incontra tosto una statua gran-<br />

de d' Esculapio, Dìo della medicina. È mezzo<br />

ignudo., e ha il suo manto gittata in ispalla e<br />

un serpe nella mano sinistra. Gli è accanto una<br />

sua figliuola vestita , con un serpe rivolto nel<br />

braccio. Sono amendue d' un pezzo stesso. D'una<br />

certa smisurata statua d' Esculapio fa menzione<br />

Pausania (i), dalla quale non è molto dissimiglian-<br />

le quella che lo stesso Aldrovandi (2)<br />

scrive che<br />

litrovavasi nel palazzo di monsignor Francesco^<br />

Soderini romano ; T^i è un grande Esculapio ve- \<br />

stito , e alto da venticinque palmi e largo ot-\<br />

to : ha il suo serpe accanto , ed è una bellis^ \<br />

sima statua :,<br />

ma non ha testa.<br />

(i) Pausan. , lib. 2, cap. 37.<br />

\-i) Aldrov. , Stat. di Roni. , a cart. 200-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!