06.06.2013 Views

Il Museo capitolino - Warburg Institute

Il Museo capitolino - Warburg Institute

Il Museo capitolino - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

346<br />

sopportare in pace la perdita d' un fij^Uiiolo, fa<br />

coulemplare la povera Niobe. Ecco le sue parole<br />

conservateci da Ateneo (i):<br />

ledvr^HS ró crai(; ; il ISió'ìvi ìesHFV^iKE,<br />

Ohiit libi filiiis ? Niobem respice.<br />

Essendo dunque così celebre questo fatto , non è<br />

maraviglia che tante volte fosse espresso dagli<br />

antichi artefici. Già al)biamo veduto che era slato<br />

scolpito in quella grotta dietro al teatro d'Atene.<br />

Plinio (2) p(à ci dice die tutta questa favola si<br />

vedeva rappresentata in marmo nel tempio d'Api)llo<br />

Sosiano. L' opera era bella , ma non si sapeva chi<br />

ne fosse stato V autore. Altri dicevano che era<br />

di Scupa , altri di Prassitele. Che il primo scolpisse<br />

queste statue , non si raccoglie da veruno autore,<br />

che poi, se non per Pioma, almeno per la sua patria,<br />

le lavorasse Prassitele , si ha dall' epigramma se-<br />

guente dell' Antologia (3) :<br />

^ìÌjK IjdììiQ fjbe Seoi Tev^av ?J^ov. ex ^i ?yi^OLO<br />

TjQr^v W.pahTè7\.y2C, tybitaJkiv elpyaffaTO.<br />

<strong>Il</strong> dottissimo Grozio lo traduce cosi:<br />

Eoe viva lapidem ine Dil fecere : sed ecce,<br />

Praxiteles vivam me facit ex lapide<br />

(Questo epigramma fu anche imitato da Ausonio (4)<br />

in questa maniera :<br />

Vlveham , sum facta slleoc , quce delude polita<br />

Praocltells manlbus vivo Iterum JSlobe.<br />

(0 Aten. , lib. 6^ cap. :.<br />

(a) Pliu. j Stor. Nat. ^ lib. 56, cap. 5.<br />

(3) Antolog. , lib. 4 7 cap. 9.<br />

(4) Auson. , Epigiamm. Heroic. 28.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!