06.06.2013 Views

Il Museo capitolino - Warburg Institute

Il Museo capitolino - Warburg Institute

Il Museo capitolino - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

384.<br />

raccoglie da questa e da altre statue collocate nel<br />

nostro <strong>Museo</strong> , ed altrove:<br />

Pictores quis nescit ab Iside pasci?<br />

Erano bensì queste statue poco adorne , perchè »<br />

al dir di Plutarco (i), Iside era nemica di Tifone<br />

che come suona in greco il suo nome , significa<br />

il fasto , il lusso e la burbanza. Del resto fu cre-<br />

duto , che Iside fosse la stessa cosa in sostanza<br />

che Minerva , Proserpiua , Teli , Cibele , Venere<br />

Diana , Cerere , Giunone e molte alire Deità, come<br />

si raccoglie da vari autori addotti dal Pignoria (2),<br />

che conferma più pienamente tutto ciò con questa<br />

iscrizione di Capua :<br />

• TE TIBr<br />

YNA . QVAE<br />

ES • OMNIA<br />

• DEA ISIS<br />

ARRIVS • BA<br />

Bmvs • • V e •<br />

Tuttavia in Roma il suo culto non ebbe quel corso<br />

che godè in Egitto , anzi fu cacciata dal Cam-<br />

pidoglio, o proibito di collocarvela insieme con<br />

gli altri Numi Egiziani nel consolato di Pisone e<br />

di Gabinio, e dopo poco fu il suo tempio , e quello<br />

di Serapide , demolito per decreto del senato ; e<br />

t,rentadue anni dopo cacciata fuori di Roma 5 00<br />

(i) Fiutar., De Iside et Osir. , pag. 552.<br />

(2) Pigaor. f Mens. Isiac. ^ p. 2 e 3.<br />

,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!