06.06.2013 Views

Il Museo capitolino - Warburg Institute

Il Museo capitolino - Warburg Institute

Il Museo capitolino - Warburg Institute

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2l8<br />

a suonare una zampopia di sette canne , che<br />

ha il putto in mano. Sono ambedue interi, ignudi^<br />

ed assisi sopra una base antica , che è d" un<br />

pezzo istesso con le statue ; e si può volgere<br />

attorno , ec. Questo è un lavoro de' belli che si<br />

veggano in Pionia, e forse questo è uno de' tre<br />

Satiri che molto celebra Plinio.<br />

BACCANTI.<br />

Tavole XXXVI e XXXVII.<br />

Ì-jA gioconda comitiva di Bacco non era compo-<br />

sta solamente di uomini , ma avevano gran parte<br />

nelle feste e nelle sacre pompe di esso anche le<br />

donne. Queste si appellano Baccanti , compagne di<br />

quella divinità, secondo Varrone. Lungo sarebbe il<br />

riportare qui tutto quello che gli antichi ci hanno<br />

lasciato scritto di queste femmine, e le cose ne-<br />

fande che esse commettevano sotto specie di re-<br />

ligioso culto di Bacco. A me servirà l'osservare<br />

che in lutti gli antichi monumenti , ne' quali qual-<br />

che solenne comparsa di quel Dio si rappresenta,<br />

queste donne o lo precedono o lo seguono. Così j *<br />

si vedevano espresse in un tempio di Bacco in<br />

Corinto (i), e si scorgono presentemente ne' mo-<br />

numenti, ora con li cembali nelle mani (2), ora con<br />

il tirso in atto di correre infuriate (5) , ora con un<br />

(i) Pausan. , lib. 2, cap. n, pag. iin.<br />

(2) B g. , Tcs. Brand., tom. 1<br />

(5) Gauss.; Gemni.^ tav. 5g.<br />

, pag. ig.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!