05.06.2013 Views

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

da sottolineare che, tuttavia, come già specificato in precedenza, qual<strong>si</strong>a<strong>si</strong> animale in<br />

devianza H (come anche cane e gatto) acquista una maggiore salute e longevità se<br />

portato gradualmente verso un riassetto H, cioè con cibi sempre più vicini al ciclo H<br />

(fruttivoro), passando ovviamente prima per la fase vegan-crudista];<br />

il pesce è, al limite, "cibo" per felini, ad esempio "cibo" per gatti, con una struttura<br />

anatomica e fi<strong>si</strong>ologica del tutto carnivora e quindi completamente diversa dalla<br />

nostra [i felini, in natura, specialmente in condizioni di acque basse con cospicue<br />

quantità di pesci, ne sono ghiotti];<br />

l'uovo è, al limite, "cibo" per rettili, ad esempio "cibo" per serpenti, con struttura<br />

anatomica e fi<strong>si</strong>ologica del tutto specializzata e per<strong>si</strong>no completamente opposta alla<br />

specie umana.<br />

"prodotti lattei"<br />

Anche "latte" (con i suoi derivati) e "miele", biologicamente sono la stessa cosa, sono<br />

scientificamente esclu<strong>si</strong>vamente alimenti per cuccioli (ovviamente, unicamente della<br />

specie animale che li produce);<br />

il "latte" è l'alimento per cucciolo di mammifero,<br />

il "miele" è l'alimento per cucciolo di ape.<br />

Vediamo il latte più nel dettaglio.<br />

Il latte di mucca è l'alimento per i cuccioli dei bovini ovvero i vitelli, il latte di capra è<br />

l'alimento per i cuccioli dei caprini, il latte di pecora è l'alimento per i cuccioli degli<br />

ovini ovvero gli agnelli, ecc.<br />

In altri termini, il latte di mucca è fi<strong>si</strong>ologicamente adatto solo ed esclu<strong>si</strong>vamente ai<br />

vitelli, (il latte di mucca è fatto per le mucche), contiene enzimi e fermenti tipici per<br />

l'accrescimento dei bovini; il latte di capra è fi<strong>si</strong>ologicamente adatto solo ed<br />

esclu<strong>si</strong>vamente ai cuccioli di capra, (il latte di capra è fatto per le capre), contiene<br />

enzimi e fermenti tipici per l'accrescimento dei caprini; il latte di pecora è<br />

fi<strong>si</strong>ologicamente adatto solo ed esclu<strong>si</strong>vamente agli agnelli, (il latte di pecora è fatto<br />

per le pecore), contiene enzimi e fermenti tipici per l'accrescimento degli ovini, ecc.<br />

Ogni mammifero, quindi, ha il suo particolaris<strong>si</strong>mo latte specie-specifico, con unità<br />

strutturali biochimiche adatte solo ed esclu<strong>si</strong>vamente alla particolaris<strong>si</strong>ma fi<strong>si</strong>ologia<br />

di una determinata specie animale ed a nessun altra, e che, introdotto eventualmente<br />

nell'organismo di un altro mammifero (come l’uomo), è fortemente tos<strong>si</strong>co e crea<br />

grandis<strong>si</strong>mi danni a tutti gli organi e apparati di quest'ultimo.<br />

L'unico latte fi<strong>si</strong>ologicamente adatto alla specie umana è, dunque, ovviamente, il latte<br />

umano, cioè il latte prodotto dalla femmina del mammifero uomo, il latte di donna<br />

(materno).<br />

Ma ciò ancora non è del tutto esatto: l'uomo, esattamente come tutti gli altri<br />

mammiferi, deve consumare il latte umano, ma solo fino alla fine dello svezzamento.<br />

Quando il bambino (il cucciolo del mammifero uomo) mette i denti, infatti, è il<br />

chiaris<strong>si</strong>mo segnale della natura che ci indica che dal cibo liquido deve passare al cibo<br />

solido, (tra l'altro, i denti gradualmente cominciano a creare sempre più dolore sul<br />

seno della madre, che, di conseguenza, istintivamente smette di allattarlo).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!