05.06.2013 Views

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

pulire continuamente un bagno, o di doverlo costruire e pulire, in caso di<br />

ecovillaggio);<br />

4) urinare (operazione che <strong>si</strong>amo costretti a fare non solo tutti i giorni, ma<br />

anche molte volte al <strong>giorno</strong>, e sempre in momenti in cui vorremmo fare<br />

tutt'altro);<br />

5) dormire (operazione di vero e proprio SVENIMENTO DISINTOSSICANTE<br />

quotidiano, che ci occupa almeno un terzo di <strong>ogni</strong> giornata cioè 8 ore su 24, e<br />

quindi almeno UN TERZO DELLA NOSTRA VITA, quindi come minimo una<br />

trentina di anni, in cui avremmo il tempo di fare una infinità di altre cose<br />

estremamente più interessanti che essere in un esatto stato di assoluta<br />

incoscienza; infatti un'altra caratteristica eccezionale dei RESPIRARIANI,<br />

ovvero respirarismo SALUTARE, è proprio che NON DORMONO MAI,<br />

esattamente perché non ne sentono la minima neces<strong>si</strong>tà, o, ma solo se<br />

vogliono, possono farlo una o due ore a notte; è stato infatti evidenziato<br />

come IL SONNO È SOLO UNA FORMA DI DISINTOSSICAZIONE dell'organismo<br />

dalle tos<strong>si</strong>ne intrinsecamente contenute nel cibo solido o liquido; infatti, se<br />

non e<strong>si</strong>stono animali che non dormono, quelli presunti, in realtà fanno<br />

dormire mezzo cervello per volta o fenomeni analoghi, è proprio perché<br />

hanno una nutrizione solida o comunque liquida, come d'altronde anche la<br />

specie umana in nutrizione solida o liquida; ma il fatto che il respirarismo<br />

non costringe allo svenimento di<strong>si</strong>ntos<strong>si</strong>cante che noi chiamiamo "sonno", lo<br />

<strong>si</strong> poteva dedurre anche dalle ore di sonno medie relative agli altri modelli<br />

"alimentari": 8 ore per onnariani, vegetariani, vegan e vegan crudisti; 6 ore<br />

per i fruttariani; 4 ore per i MELARIANI; 0 ore per i RESPIRARIANI).<br />

• un'altra enne<strong>si</strong>ma motivazione per diventare respirariani è che, come dicono i<br />

respirariani stes<strong>si</strong>, IL "PRANA" È PROPRIO IL CIBO PIÙ GUSTOSO CHE ESISTE<br />

SULL'INTERO PIANETA; infatti, la sensazione stessa di piacere e benessere<br />

generale che provoca il prana in fase di inspirazione, durante lo stadio di<br />

fi<strong>si</strong>ologia autotrofa innescata, è del tutto impareggiabile con qual<strong>si</strong>a<strong>si</strong> altro<br />

presunto "cibo"; anche la stessa sensazione di gusto provocata dal predetto<br />

perfetto liquido nutrizionale è talmente elevata da poter essere con<strong>si</strong>derata<br />

l'unica addirittura sublime.<br />

• ancora un'altra motivazione per diventare respirariani, è che, sempre come<br />

testimoniano i respirariani stes<strong>si</strong>, addirittura IL RESPIRARISMO TI DA UNA<br />

SENSAZIONE DI CONTINUO ORGASMO MENTALE.<br />

IL PIÙ GRANDE ERRORE IN ASSOLUTO che <strong>si</strong> può commettere nel campo del<br />

respirarismo: il pensare che <strong>si</strong> tratti di una pratica spiritualista;<br />

il respirarismo, del tutto al contrario, è semplicemente L'ALIMENTAZIONE<br />

NATURALE DELLA <strong>SPECIE</strong> <strong>UMANA</strong>, e quindi L'AZIONE PIÙ NORMALE E PRATICA<br />

DI QUALSIASI PERSONA<br />

Il respirarismo, nella realtà, è già noto e praticato da sempre, come minimo da<br />

innumerevoli millenni, per cui ha attraversato fa<strong>si</strong> e culture che non conoscendo la<br />

semplicità scientifica (è solo il principio della minima energia applicato alla specie<br />

umana) su cui è basato, non riuscendo a spiegarlo in termini semplici, gli hanno<br />

attribuito anche fanta<strong>si</strong>ose spiegazioni spiritualiste, o addirittura trascendentali o<br />

religiose, fino spesso ad attribuirlo per<strong>si</strong>no a tecniche spiritualiste o comunque

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!