05.06.2013 Views

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

i co<strong>si</strong>ddetti "prodotti vegetali" (diver<strong>si</strong> da mela, e da<br />

frutta)<br />

Fi<strong>si</strong>ologia comparata e finalità biologica di strutture vegetali: FINALITÀ<br />

BIOLOGICA DELLA FRUTTA E FINALITÀ BIOLOGICA DEI SEMI<br />

Vediamo ora, perché, tramite specialmente la fi<strong>si</strong>ologia comparata, qual<strong>si</strong>a<strong>si</strong> altra<br />

fonte vegetale diversa da frutta [i co<strong>si</strong>ddetti "semi" (per esempio legumi, cereali, semi<br />

oleo<strong>si</strong>, ecc.) e le co<strong>si</strong>ddette "verdure" (per esempio radici, fusti, foglie, fiori, ecc.)], non<br />

è, nemmeno molto lontanamente, nutrizionalmente compatibile con la fi<strong>si</strong>ologia della<br />

nostra specie.<br />

È molto semplice: mentre IL FRUTTO HA UNA FINALITÀ BIOLOGICA SOLO ED<br />

ESCLUSIVAMENTE ALIMENTARE, cioè il frutto è progettato dalla natura solo ed<br />

esclu<strong>si</strong>vamente per essere mangiato (dal relativo animale specie-specifico), [infatti la<br />

pianta, visto che è ferma e non può gettare il seme lontano da lei (se tutti i semi<br />

cadessero perpendicolarmente sotto la pianta madre, le piante figlie non solo <strong>si</strong><br />

soffocherebbero a vicenda, ma soffocherebbero anche la pianta madre) circonda suo<br />

figlio (il seme) con questa polpa COLORATA, PROFUMATA e DOLCE (il frutto) proprio<br />

per ATTRARRE l'animale specie-specifico, facendo esattamente in modo tale che,<br />

mangiandone la polpa, getterà (o defecherà) poi istintivamente il seme contenuto in<br />

essa anche lontano da lei, consentendo così alla pianta madre letteralmente di<br />

partorire il suo vero e proprio "cucciolo vegetale" (il seme)], IL SEME (essendo il figlio<br />

della pianta, la quale spende la quantità di energia mas<strong>si</strong>ma di tutta la sua fi<strong>si</strong>ologia<br />

per produrlo), esattamente al contrario, HA UNA FINALITÀ BIOLOGICA SOLO ED<br />

ESCLUSIVAMENTE RIPRODUTTIVA, cioè il seme serve alla pianta solo ed<br />

esclu<strong>si</strong>vamente per riprodur<strong>si</strong>.<br />

Proprio per questo motivo (come vedremo meglio più avanti), la pianta madre è<br />

talmente "terrorizzata" che qualcuno possa uccidere i suoi figli (semi), CHE LI<br />

RIEMPIE DELLE FAMOSE SOSTANZE SECONDARIE (specialmente quelle co<strong>si</strong>ddette<br />

"killer") che sono la categoria di sostanze biochimiche TRA LE PIÙ TOSSICHE IN<br />

ASSOLUTO che e<strong>si</strong>stono in natura, e che sono dette "secondarie (killer)" proprio<br />

perché non partecipano alla fi<strong>si</strong>ologia normale (primaria) della pianta, ma sono<br />

prodotte da essa solo ed esclu<strong>si</strong>vamente CON L'UNICO E PRECISO SCOPO DI<br />

UCCIDERE (o come minimo danneggiare di molto) l'eventuale animale, COMPRESO<br />

L'UOMO, CHE SI AZZARDASSE MINIMAMENTE A MANGIARNE.<br />

Questo vale, ovviamente, per TUTTI I SEMI, compreso ovviamente tutti i LEGUMI<br />

(come fagioli, lenticchie, ecc.), (sono i semi i più tos<strong>si</strong>ci in assoluto, non solo dal punto<br />

di vista delle sostanze secondarie ma, tra l'altro, anche per la quantità disastrosa,<br />

soprattutto per la nostra specie, di proteine, come vedremo meglio nel capitolo<br />

relativo alla scienza dell'alimentazione moderna), tutti i CEREALI (da cui anche pasta,<br />

pane, pizza, riso, ecc.), (ancora molto tos<strong>si</strong>ci <strong>si</strong>a a livello di sostanze secondarie, <strong>si</strong>a<br />

per la quantità enormemente ecces<strong>si</strong>va del carboidrato meno adatto in assoluto alla<br />

nostra specie, l'amido, come vedremo meglio sempre nel predetto capitolo), e tutti i<br />

SEMI OLEOSI (come noci, mandorle, arachidi, pistacchi, nocciole, ecc.), (molto tos<strong>si</strong>ci

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!