05.06.2013 Views

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

(o altri "alberi da frutto") CHE SI VENDONO IN COMMERCIO (vivai o altro), in quanto,<br />

purtroppo, sono tutte piante INNESTATE (e, anche se per caso da seme, come minimo<br />

da trapiantare, che, come abbiamo accennato, anche con zolla, rovina l'equilibrio<br />

biochimico futuro dell'intera pianta, quindi della frutta prodotta, quindi della nostra<br />

salute).<br />

L'innesto (cioè, unire le radici separate di una pianta con il fusto separato di un'altra<br />

pianta) è, infatti, LA PIÙ GRANDE MOSTRUOSITÀ CHE LA <strong>SPECIE</strong> <strong>UMANA</strong> SI POTEVA<br />

INVENTARE NEL CAMPO DELLA FRUTTA: è esattamente come se prendes<strong>si</strong>mo un<br />

uomo, lo taglias<strong>si</strong>mo (orizzontalmente) a metà, all'altezza dell'ombelico, toglies<strong>si</strong>mo<br />

la parte di sopra (busto, testa e braccia), e ci attaccas<strong>si</strong>mo letteralmente<br />

("innestas<strong>si</strong>mo") la parte di sopra (sempre busto, testa e braccia) di un altro uomo; il<br />

risultato è un uomo fatto con le gambe di un uomo, e busto, testa e braccia, di un altro<br />

uomo: UN VERO E PROPRIO MOSTRO.<br />

UNA PIANTA COSÌ OTTENUTA (quella che <strong>si</strong> vende normalmente in commercio) HA<br />

UNA BIOCHIMICA E FISIOLOGIA COMPLETAMENTE STRAVOLTE ED INNATURALI.<br />

Ora, è del tutto ovvio che, anche a livello biochimico-fi<strong>si</strong>ologico, UNA PIANTA<br />

MOSTRO NON PUÒ CHE DARE DEI FRUTTI MOSTRO, che ci daranno sempre una<br />

salute e longevità assolutamente minima: purtroppo sono esattamente i frutti che<br />

compriamo da qual<strong>si</strong>a<strong>si</strong> fruttivendolo, per<strong>si</strong>no il più biologico, biodinamico o<br />

"naturale".<br />

Ecco perché DOBBIAMO ASSOLUTAMENTE FARE UN ECOVILLAGGIO PER<br />

ASSICURARCI LA SALUTE (e, quindi, FELICITÀ) E LONGEVITÀ ASSOLUTA CON<br />

ASPETTO FISICO GIOVANE: SPECIALMENTE PER POTERCI AUTO PRODURRE LE<br />

NOSTRE MELE (e, al limite, frutta), QUELLE VERE (il cui CICLO H, infatti, <strong>si</strong> richiude<br />

SOLO ED ESCLUSIVAMENTE SE URINA E FECI DATE AL MELO, o, al limite altro albero<br />

da frutta, SONO DEL CONSUMATORE DIRETTO STESSO, cioè prodotte dalla persona<br />

stessa che mangerà quei frutti), NON ABBIAMO ALTRA POSSIBILITÀ].<br />

L' ECOSISTEMA ANTROPICO, ovviamente, a rigore, è UN MELETO CON ESSERI<br />

UMANI; anche ai fruttariani sostenibili, essendo, come abbiamo visto, assolutamente<br />

l'unico tipo di fruttarismo pos<strong>si</strong>bile (specialmente per non avere problemi di salute),<br />

SI CONSIGLIA FORTISSIMAMENTE DI SEMINARE COMUNQUE SOLO MELI (e<br />

l'eccezione con altro tipo di frutta farla prendendola dall'esterno, per esempio, da<br />

altri che la producono, e la scambiano con qualche nostra mela) per il semplicis<strong>si</strong>mo<br />

motivo che CONVIENE ASSOLUTAMENTE SEMPRE STIMOLARSI VERSO IL<br />

MELARISMO, mentre l'avere interi alberi che <strong>si</strong> caricano <strong>ogni</strong> volta di altro tipo di<br />

frutta, esattamente al contrario, tendono fortemente non solo a stimolarci a mangiare<br />

di più altri tipi di frutta, ma, <strong>si</strong>ccome TOSSINA CHIAMA TOSSINA, a farci tornare<br />

sempre più indietro, addirittura, poi, verso le verdure e per<strong>si</strong>no oltre.<br />

Un altro problema è che, se <strong>si</strong> decidesse di piantare anche alberi da frutta diver<strong>si</strong> da<br />

melo, se poi un <strong>giorno</strong> <strong>si</strong> cambia idea, per toglierli da adulti, escludendone l'ucci<strong>si</strong>one<br />

(che comunque lascerebbe un apparato radicale enorme sottoterra, impedendo<br />

per<strong>si</strong>no il piantare un altro albero nello stesso punto, a meno di non pagare un grosso<br />

escavatore che, comunque, rovina tutto l'equilibrio del terreno), non solo costerebbe<br />

molti soldi per il suo trapianto, che andrebbe effettuato con un grande macchinario<br />

che lo sradichi con tutta la pesantis<strong>si</strong>ma zolla, e un altro che lo trasporti, ma

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!