05.06.2013 Views

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

consentite per legge, come il rame, lo zolfo, il polisolfuro di calcio, ecc.), all'agricoltura<br />

biodinamica (che per legge non usa sostanze chimiche, ma usa ancora dei<br />

complicatis<strong>si</strong>mi metodi per arrivare a sostanze più "naturali"), all'agricoltura<br />

"naturale" [di Fukuoka, o la permacoltura, o altre analoghe, che, per quanto<br />

leggermente più "naturali", conservano un grado di complicazione innaturale, e,<br />

comunque, sempre più faticoso e laborioso della vera natura (per l'uomo, cioè quella<br />

adatta alla specie umana)].<br />

La NATURA, come abbiamo detto, sempre per il solito motivo che fi<strong>si</strong>camente tende<br />

sempre e continuamente ad una <strong>si</strong>tuazione strutturale e dinamica di minima energia,<br />

FA LE COSE DI MOLTISSIMO PIÙ SEMPLICI, TALMENTE SEMPLICI CHE OGNI <strong>SPECIE</strong><br />

ANIMALE NON FA POCO, MA ADDIRITTURA NON FA ASSOLUTAMENTE NIENTE PER<br />

"COLTIVARE" IL SUO CIBO; MA LA COSA PIÙ INDISPENSABILE IN ASSOLUTO È CHE<br />

NON DEVE MINIMAMENTE FARLO, PROPRIO PER NON ALTERARE IL<br />

DELICATISSIMO EQUILIBRIO PERFETTO NATURALE, CHE ANDREBBE PROPRIO AD<br />

ENORME DANNO DELLA SUA STESSA SALUTE.<br />

Anche la <strong>SPECIE</strong> <strong>UMANA</strong>, se <strong>si</strong> rende un attimo umile, ed apprende dal più grande<br />

esperto e progettista di produzione di cibo mai e<strong>si</strong>stito [proprio per tutte le specie<br />

animali (compresa la nostra) e vegetali, da addirittura miliardi di anni], MADRE<br />

NATURA STESSA, <strong>si</strong> accorge subito che, essendo la specie anche biochimicamente più<br />

evoluta (e, quindi, proprio quella in assoluto a minima energia), anche per lei,<br />

ADDIRITTURA A MAGGIOR RAGIONE, era già previsto che, per "produrre" il suo cibo,<br />

non solo NON C'È ASSOLUTAMENTE NESSUN BENCHÉ MINIMO LAVORO DA FARE,<br />

così come abbiamo già fatto per ben 5,2 milioni di anni prima delle glaciazioni, MA<br />

ADDIRITTURA SE SOLO CI AZZARDIAMO A FARE QUALCOSA PER "COLTIVARE" IL<br />

NOSTRO CIBO, CIÒ, SEMPRE A MAGGIOR RAGIONE, VÀ A DANNO ENORME PROPRIO<br />

DELLA NOSTRA STESSA SALUTE.<br />

Il concetto naturale di base è, come sempre, semplicis<strong>si</strong>mo.<br />

Ovviamente noi prendiamo il nostro cibo dalle piante, ma queste, per darcelo, devono,<br />

a loro volta, mangiare qualcosa, altrimenti, come tutti gli esseri viventi, prima<br />

deperiscono e poi muoiono.<br />

Il punto centrale della produzione di cibo per l'uomo diventa quindi: cosa dobbiamo<br />

dar da mangiare alle nostre piante, per "produrre" il nostro cibo?<br />

Come al solito, per imparare dalla natura è assolutamente sufficiente osservarla, ma<br />

osservarla molto bene.<br />

Osserviamo, ad esempio, una mucca, in natura, osserviamola bene: lei mangia l'erba,<br />

ma, esattamente mentre mangia l'erba, urina e defeca; dove vanno le sue urine e le<br />

sue feci? PRECISAMENTE SULLO STESSO PRATO DA CUI MANGIA.<br />

Quindi, è vero che L'ERBA NUTRE LA MUCCA, ma è anche vero che, allo stesso tempo,<br />

che LA MUCCA NUTRE L'ERBA dello stesso prato da cui mangia (concimandola<br />

perfettamente con le sue urine e feci).<br />

È un CICLO PERFETTO "ERBA - MUCCA - ERBA" che <strong>si</strong> richiude solo quando, appunto,<br />

la mucca rilascia le sue deiezioni sul prato stesso da cui mangia.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!