05.06.2013 Views

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Proprio perché sono molto più grandi e complesse, queste sono strutture troppo<br />

potenti (anche rispetto agli stes<strong>si</strong> atomi) per essere mangiate a caso.<br />

Il primo aspetto, del tutto fondamentale, è che l'anali<strong>si</strong> biofi<strong>si</strong>ca del nostro organismo<br />

(a differenza di quella più superficialmente biochimica), non prevede assolutamente<br />

una con<strong>si</strong>derazione molecolare in "peso", per molteplici motivazioni: una di queste è<br />

che, come ben approfonditamente sanno i biofi<strong>si</strong>ci, essendo il peso di una molecola<br />

non altro che il prodotto tra la sua massa (cioè la sua "quantità di materia") effettiva e<br />

l'accelerazione di gravità terrestre, il suo modulo è del tutto falsato proprio dalla<br />

materia non barionica (interagente specialmente con le particelle virtuali<br />

responsabili dell'attrazione gravitazionale terrestre interne al nostro organismo) del<br />

nostro corpo; anche per questo motivo, una corretta anali<strong>si</strong> a livello molecolare<br />

dell'in<strong>si</strong>eme dei nostri apparati, per avere un minimo di rigore scientifico, e quindi di<br />

quella minima preci<strong>si</strong>one che poi ci consente di arrivare a conclu<strong>si</strong>oni (fondamentali<br />

per la nostra vita e di tutti) anche salutistiche e gerontologiche corrispondenti alla<br />

realtà, <strong>si</strong> deve assolutamente effettuare solo ed unicamente al livello scientifico più<br />

approfondito che e<strong>si</strong>ste, quello biofi<strong>si</strong>co: di conseguenza, tra l'altro, le unità strutturali<br />

molecolari del nostro organismo non vanno con<strong>si</strong>derate in "peso", ma principalmente<br />

in NUMERO ESATTO, che è il vero parametro molecolare, indice essenziale anche<br />

della qualità e quantità delle interazioni microstrutturali che avvengono nel nostro<br />

corpo.<br />

Da questo punto di vista più corretto e rigoroso scientificamente, quello biofi<strong>si</strong>co, IL<br />

NOSTRO ORGANISMO (di<strong>si</strong>ntos<strong>si</strong>cato) È COSTITUITO (come numero di unità<br />

strutturali molecolari) PER OLTRE ADDIRITTURA IL 97% DA MOLECOLE DI ACQUA,<br />

e, quindi, PERSINO PER MENO DEL 3% DA TUTTE LE ALTRE 6 TIPOLOGIE<br />

MOLECOLARI MESSE INSIEME.<br />

Ora, di questo MENO del 3%, LA QUANTITÀ MINORE IN ASSOLUTO DI UNITÀ<br />

STRUTTURALI LA HANNO DI GRAN LUNGA PROPRIO ESATTAMENTE GLI<br />

AMMINOACIDI (I COSTITUENTI DELLE PROTEINE), ADDIRITTURA MENO DELLO<br />

0,1% DELL'INTERO ORGANISMO.<br />

Questo è un' enne<strong>si</strong>mo dato scientifico di fatto che, anche a livello molecolare, la dice<br />

lunga sul NOSTRO VERO EFFETTIVO FABBISOGNO PROTEICO: QUASI ZERO.<br />

Quindi, è ovvio che UN "CIBO", A LIVELLO PROTEICO, PIÙ SI AVVICINA A QUESTO<br />

"QUASI ZERO" E MENO SARÀ DANNOSO PER IL NOSTRO ORGANISMO (come abbiamo<br />

detto, addirittura catastroficamente vulnerabilis<strong>si</strong>mo al benché minimo, piccolis<strong>si</strong>mo<br />

eccesso proteico).<br />

Di conseguenza, PER CAPIRE QUALE È L'ALIMENTO ADATTO ALLA <strong>SPECIE</strong> <strong>UMANA</strong>,<br />

BISOGNA FARE ASSOLUTAMENTE "A GARA" A CHI HA DEL TUTTO MENO PROTEINE<br />

(ed assolutamente mai la pratica più patologica e mortale che e<strong>si</strong>ste di "chi ne ha di<br />

più").<br />

Questo, come abbiamo visto, (anche perché la loro somma è inferiore all'1%), vale<br />

anche per tutte le altre unità strutturali (gras<strong>si</strong>, acidi nucleici, vitamine, oligoelementi,<br />

ecc.), tranne, ovviamente, che per il frutto<strong>si</strong>o (di cui, in un cibo, è assolutamente<br />

essenziale la quantità mas<strong>si</strong>ma pos<strong>si</strong>bile relativa al gluco<strong>si</strong>o, in quanto, come vedremo<br />

meglio più avanti, è l'unico vero carburante, specialmente di un individuo<br />

appartenente alla specie umana), alcune molecole organiche "pulenti" (di cui, in un

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!