05.06.2013 Views

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

(BRACHIODONTA) DEI PRESUNTI "ONNIVORI", in quanto non solo i raggi di<br />

curvatura delle cuspidi delle corone dentarie di quest'ultima sono QUASI NULLI,<br />

contrariamente ai raggi di curvatura delle cuspidi delle corone dentarie bunodonte,<br />

che sono appunto, TOTALMENTE ALL'OPPOSTO, I PIÙ GRANDI IN ASSOLUTO in<br />

natura, ma addirittura la struttura laterale delle <strong>si</strong>ngole cuspidi brachiodonte è<br />

enormemente allungata e con profili adiacenti paralleli, mentre, PROPRIO DEL TUTTO<br />

AL CONTRARIO, la struttura laterale delle <strong>si</strong>ngole cuspidi bunodonte è<br />

completamente schiacciata sulla corona dentaria e con i profili adiacenti che sono,<br />

appunto all'esatto opposto, per<strong>si</strong>no perpendicolari.<br />

La questione dei co<strong>si</strong>ddetti "canini" della specie umana: la presunta<br />

associazione "canino-carne" non solo è del tutto sbagliata, ma addirittura del<br />

tutto INESISTENTE nella scienza dell'anatomia comparata; ad esempio, ANCHE<br />

LA MAGGIOR PARTE DEGLI ERBIVORI HA I CANINI, ANCHE TUTTI I FRUTTIVORI<br />

HANNO I CANINI<br />

Il primo dato scientifico di anatomia comparata, ASSOLUTAMENTE FONDAMENTALE,<br />

che bisogna subito sapere perfettamente sull'argomento dei canini, è il seguente:<br />

ANCHE LA MAGGIOR PARTE DEGLI ERBIVORI HA I CANINI.<br />

Ad esempio, in natura: IL CAMMELLO MANGIA SOLO ED ESCLUSIVAMENTE ERBA:<br />

HA I CANINI; L'IPPOPOTAMO MANGIA SOLO ED ESCLUSIVAMENTE ERBA: HA I<br />

CANINI; ECC. (e, tra l'altro, i canini degli erbivori sono tutti molto grandi, molto più<br />

grandi di quelli dei fruttivori e quindi anche dei nostri, ad esempio quelli<br />

dell'ippopotamo sono giganteschi, molto più grandi addirittura di quelli degli stes<strong>si</strong><br />

carnivori, superano per<strong>si</strong>no il mezzo metro).<br />

Ma il dato scientifico ancora più determinante per la <strong>SPECIE</strong> <strong>UMANA</strong> è il seguente:<br />

ANCHE TUTTI I PRIMATI FRUTTIVORI HANNO I CANINI.<br />

Ad esempio, in natura: LO SCIMPANZÉ (in abbondanza di frutta) MANGIA SOLO<br />

ED ESCLUSIVAMENTE FRUTTA: HA I CANINI; L'ORANGO (in abbondanza di<br />

frutta) MANGIA SOLO ED ESCLUSIVAMENTE FRUTTA: HA I CANINI; IL GIBBONE<br />

(in abbondanza di frutta) MANGIA SOLO ED ESCLUSIVAMENTE FRUTTA: HA I<br />

CANINI; IL GORILLA (in abbondanza di frutta) MANGIA SOLO ED<br />

ESCLUSIVAMENTE FRUTTA: HA I CANINI; ECC. (e, tra l'altro, i canini dei fruttivori<br />

sono tutti addirittura PIÙ GRANDI dei nostri).<br />

Quindi, ANCHE ERBIVORI E FRUTTIVORI HANNO I CANINI.<br />

È perfettamente sufficiente solo questo dato di fatto a dimostrare che la presunta<br />

associazione "canino-carne" è del tutto sbagliata.<br />

È talmente sbagliata che non solo nella scienza dell'anatomia comparata non è mai<br />

e<strong>si</strong>stita, ma addirittura la scienza dell'anatomia comparata moderna non li chiama più<br />

nemmeno col termine anatomicamente del tutto inesatto di "canini", (gergo antico del<br />

tutto erroneo e capace anche di generare enormi confu<strong>si</strong>oni), in quanto non hanno<br />

assolutamente nessuna relazione anatomica specifica con quelli del cane, che, come<br />

vedremo meglio, sono invece, nel modo del tutto OPPOSTO, particolaris<strong>si</strong>me ZANNE<br />

(SECODONTE) di carnivoro (la cui struttura analizzeremo poco più avanti), ma li

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!