05.06.2013 Views

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

QUALITATIVI, da clinici fino a biochimici molecolari e biofi<strong>si</strong>ci particellari, DI<br />

MOLTISSIMO SUPERIORI alla NORMA].<br />

3° LEGGE) EZIOPATODINAMICA ASPECIFICA CRONICO-CUMULATIVA<br />

LA TOSSICOSI ASPECIFICA HA UNA EZIOPATODINAMICA CRONICO-CUMULATIVA:<br />

DALLA TOSSICOSI ASPECIFICA PATO-PRIMARIA ALLA TOSSICOSI ASPECIFICA PATO-<br />

SECONDARIA.<br />

[La tos<strong>si</strong>co<strong>si</strong> aspecifica non ha un'eziopatodinamica acuta, ma CRONICO-<br />

CUMULATIVA, cioè che determina un livello ALMENO pato-primario CRONICO<br />

SEMPRE PRESENTE E SINTOMATICO (specificato nella pros<strong>si</strong>ma legge), che, tramite<br />

il meccanismo incrementale tos<strong>si</strong>co aspecifico cronico-CUMULATIVO (relativo <strong>si</strong>a alla<br />

combinazione qualiquantitativa tos<strong>si</strong>-aspecifica introdotta, <strong>si</strong>a alla capacità<br />

assorbitorio-reattiva tos<strong>si</strong>-aspecifica settoriale congenita), può incrementar<strong>si</strong> ad un<br />

livello pato-primario SUBACUTO o ACUTO, fino ad un livello pato-secondario,<br />

CRONICO, SUBACUTO o ACUTO. (NON e<strong>si</strong>stono "patologie" o "predispo<strong>si</strong>zioni"<br />

"genetiche" o "ereditarie" ma esclu<strong>si</strong>vamente interazioni tos<strong>si</strong>-aspecifiche con<br />

caratteristiche congenite, individuali o pre-generazionali; il fattore esterno pre-le<strong>si</strong>vo<br />

come freddo, caldo, stress, ecc. è esclu<strong>si</strong>vamente potenziante NON "patogeno" della<br />

tos<strong>si</strong>co<strong>si</strong> aspecifica; la le<strong>si</strong>one (fi<strong>si</strong>co-chimica, p<strong>si</strong>co-meccanico-lavorativa, ecc.)<br />

tecnicamente non è "patologia", ma le<strong>si</strong>one infortunistica, tuttavia anche la sua<br />

velocità di guarigione è enormemente accelerata dalla di<strong>si</strong>ntos<strong>si</strong>cazione aspecifica)].<br />

4° LEGGE) TOSSICOSI ASPECIFICA PATO-PRIMARIA<br />

LE TOSSINE ASPECIFICHE DETERMINANO SEMPRE COME MINIMO UNA TOSSICOSI<br />

ASPECIFICA PATO-PRIMARIA (almeno CRONICA): cioè come minimo UNA<br />

ALTERAZIONE FISIOLOGICA ASPECIFICA PATO-PRIMARIA (almeno CRONICA).<br />

LA TOSSICOSI ASPECIFICA PATO-PRIMARIA, tramite il meccanismo incrementale<br />

tos<strong>si</strong>co aspecifico cronico-CUMULATIVO (relativo <strong>si</strong>a alla combinazione<br />

qualiquantitativa tos<strong>si</strong>-aspecifica introdotta, <strong>si</strong>a alla capacità assorbitorio-reattiva<br />

tos<strong>si</strong>-aspecifica settoriale congenita), può essere:<br />

1) INFERIORE (almeno CRONICA) [alterazione fi<strong>si</strong>ologica aspecifica non patosecondaria<br />

con quadro <strong>si</strong>ntomatologico (obiettivo e soggettivo) attenuato], [è<br />

SEMPRE presente e SINTOMATICA (anche se "inconsapevole"): a cominciare<br />

da iperprotido<strong>si</strong> aspecifica (primaria o secondaria) e acido<strong>si</strong> aspecifica<br />

(primaria o secondaria), fino, a seconda anche delle caratteristiche personali, a<br />

formazione di rughe cutanee, alopecia, cappelli in cromato-diminuzione fino ai<br />

capelli bianchi (come vedremo in gerontologia moderna, le ultime tre sono solo<br />

tos<strong>si</strong>co<strong>si</strong> aspecifiche soprattutto da acido<strong>si</strong> aspecifica secondaria e primaria),<br />

fi<strong>si</strong>co sovrappeso o sottopeso, sonnolenza postprandiale, nervo<strong>si</strong>smo,<br />

irritabilità, an<strong>si</strong>a, insonnia, russamento, apnee notturne, feci maleodoranti,<br />

sudore maleodorante, muco nasale, raffreddore, febbre, tosse, emicrania,<br />

coliche, fiato corto, fiatone anche dopo poco movimento, sensazione di<br />

pesantezza fi<strong>si</strong>ca o mentale, miopia, presbiopia, ipermetropia, astigmatismo,<br />

carie dentali, tartaro dentale, gonfiore o emorragia gengivale, secchezza<br />

cutanea, iper-sofferenza del freddo o del calore, difficoltà di concentrazione,<br />

tristezza frequente, sensazione di infelicità (le ultime due sono solo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!