05.06.2013 Views

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

indispensabile che ci <strong>si</strong>a sempre una mela rossa in <strong>ogni</strong> giornata, per as<strong>si</strong>curar<strong>si</strong> tutti i<br />

principi nutritivi essenziali, che gli altri frutti assolutamente non hanno];<br />

PRANZO (comunque 2° PASTO):<br />

1-3 (da una a tre) MELE ROSSE [aventi stesse caratteristiche citate in colazione; MAI<br />

superare le 5 mele al <strong>giorno</strong> (di peso suddetto), <strong>si</strong>a in quanto hanno una capacità<br />

nutrizionale cellulare molto profonda e potente, <strong>si</strong>a in quanto oltre una certa soglia<br />

quantitativa (minore in fase pre-fruttariana e crescente fino al melarismo1) il<br />

frutto<strong>si</strong>o viene trasformato in gluco<strong>si</strong>o, con tutte le conseguenze negative predette;<br />

visto che la sera <strong>si</strong> consumano tutti frutti non adatti alla specie umana, nel<br />

fruttarismo, proprio per essere sostenibile, è fondamentale, in questa fase, arrivare a<br />

consentire al nostro organismo, tramite la mela rossa anche a pranzo, di ripristinare<br />

un metabolismo adatto alla sua specie almeno durante tutto l'arco della giornata<br />

prima di cena (l'elenco enorme di motivazioni per questa impostazione è già stata<br />

esposta nei paragrafi relativi all'impostazione fa<strong>si</strong>ca "mda", e che, relativamente<br />

all'"mma", per di più nel fruttarismo, sono, ovviamente, addirittura molto più<br />

potenti); in gergo fruttariano <strong>si</strong> dice che il segreto nel fruttarismo è proprio quello di<br />

"LASCIARE PULITO A MELE ALMENO TUTTO L'ARCO DELLA GIORNATA FINO A<br />

CENA"; non usare MAI frutta grassa o frutta ortaggio a pranzo, tanto meno a<br />

colazione, anche in quanto, contenendo una quantità qua<strong>si</strong> nulla di zuccheri, oltre che<br />

una neces<strong>si</strong>tà decisamente maggiore di energia per la digestione, assorbimento e<br />

as<strong>si</strong>milazione, porta a debolezza durante la giornata e, specialmente ad orario<br />

sbagliato, ad intos<strong>si</strong>cazione aspecifica sempre crescente, con le ulteriori conseguenze<br />

negative predette; sono, invece, anche in questa fase, addirittura totalmente<br />

indispensabili per la cena, come vedremo meglio più avanti];<br />

CENA (comunque 3° e ULTIMO pasto):<br />

FRUTTA DOLCE, GRASSA, ORTAGGIO e 1-3 BANANE [(precisazione: quando il cibo<br />

è specie-specifico deve essere unico e non <strong>si</strong> deve mischiare con nient'altro; tuttavia<br />

quando <strong>si</strong> consumano "cibi" non adatti ad una specie, come anche i frutti non adatti<br />

alla specie umana, <strong>si</strong>ccome ognuno di es<strong>si</strong> è, appunto, biochimicamente sbilanciato<br />

per quella specie, è ASSOLUTAMENTE INDISPENSABILE unirli nello stesso pasto<br />

sempre in modo bilanciato proprio per poter attutire i danni di <strong>ogni</strong> "cibo" aspecifico<br />

e cercare di riavvicinar<strong>si</strong> il più pos<strong>si</strong>bile al bilanciamento nutrizionale del cibo speciespecifico;<br />

questo avviene SEMPRE anche in natura, nel caso in cui una specie animale<br />

non <strong>si</strong>a più all'interno del suo eco<strong>si</strong>stema specie-specifico e <strong>si</strong>a costretto ad usare<br />

"cibi" aspecifici; nel caso di questa impostazione di cena, il bilanciamento nutrizionale<br />

è di molto superiore a quello della cena del fruttarismo 1, in quanto <strong>si</strong>a il<br />

bilanciamento proto-lipido-glucidico <strong>si</strong>a il bilanciamento acido-ba<strong>si</strong>co è attuato<br />

immediatamente già nello stesso pasto e non nell'arco dell'intera giornata);<br />

• iniziare sempre da uno a due tipi di frutta dolce (ovviamente in quantità<br />

inferiore a quella del pranzo del fruttarismo 1, visto che dopo <strong>si</strong> consuma anche<br />

frutta grassa e ortaggio);<br />

• poi, è fondamentale continuare sempre con un (non meno né più di uno)<br />

AVOCADO (di almeno tre etti netti, cioè esclu<strong>si</strong> seme e buccia; ricordare ancora<br />

che normalmente l'avocado è tanto più gustoso quanto la sua buccia è più<br />

grinzosa e verde scuro), ma ancora è fondamentale anche che <strong>si</strong>a consumato a<br />

FETTINE tagliate longitudinalmente, poi sbucciate e mangiate a mor<strong>si</strong> (questa<br />

continuazione della cena con l'avocado, nel fruttarismo 2, non va MAI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!